
| Le attestazioni del professionista nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti |
| I contratti nel concordato preventivo |
| Dichiarazione inviate o pervenute in fotocopia, principio di apparenza e conclusione del contratto |
| Le frontiere mobili della responsabilità contrattuale |
| Jobs act e prestazioni d'opera organizzate |
| La tutela dei creditori ipotecari fra codice antimafia, normativa bancaria e categorie del diritto civile |
| 'Le une per mezzo delle altre': l'interpretazione coerenziale delle clausole contrattuali |
| Beni artificialmente creati nei settori agroalimentari e dell'energia. Un catalogo di nuovi beni mobili registrati |
| Contrattazione preliminare e autonomia negoziale: preliminare di preliminare e causa in concreto |
| L''invenzione' dell'ordine costituzionale: a proposito del ruolo della Corte |
| Principi, clausole generali e norme specifiche nell'applicazione giurisprudenziale |
| Proposte concorrenti , operazioni straordinarie e dovere della società di adempiere agli obblighi concordatari |
| Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: spunti di riflessione |
| Rilievo ed effetti dell'incompetenza in appello (a proposito di Cass., sez.II, 9 dicembre 2015, n. 24856 |
| Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c.nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari |
| Colpa grave del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del sindacato sul provvedimento giurisdizionale |
| Genesi, evoluzione e consolidamento di una nuova clausola generale: il divieto di abuso di dipendenza economica |
| Itinerari ricostruttivi intorno a pregiudizialità tecnica e logica |
| Note minime su pena e colpa nel diritto privato |
| Note processuali sulla legge in tema di divorzio c.d. breve |
| Problemi (e limiti) dell'applicazione diretta dei principi costituzionali nei rapporti di diritto privato (in particolare nei rapporti contrattuali) |
| Brevi note in tema di amministratore del supercondominio |
| Danno endofamiliare e danni nei rapporti tra 'familiari' |
| Il diritto del lavoro di Francesco Carnelutti |
| Le opere e i giorni nel percorso vocazionale di Carnelutti: dalla 'Commerciale' alla 'Processuale' |
| L'ordine pubblico 'economico' tra sistematica ed ermeneutica nel recente diritto dei contratti |
| Rischio d'impresa bancaria e discipline recenti |
| Trust interno e atto di destinazione |