
| Aiuti di Stato per le grandi imprese in crisi e normativa comunitaria, nota a Corte giust. Ce, 1 dicembre 1998, causa C-200/97. |
| Illegittima la norma che nega gli interessi sui contributi indebitamente versati dai lavoratori autonomi: ma quid in alternativa?, nota a Corte cost., 23 dicembre 1998, n. 417. |
| Questione di giurisdizione del giudice italiano e regolamento preventivo: L'art. 37, comma 2, c.p.c. dopo la riforma di cui alla legge n. 218 del 1995...nota a Cass., Sez. un., 1 febbraio 1999, n. 6. |
| Dalla certezza del diritto alla 'civiltà del lavoro': un licenziamento in tronco da parte della Corte di cassazione, nota a Cass., Sez. lav., 18 gennaio 1999, n. 434. |
| Libera concorrenza, pubblicità e concorrenzasleale, decettività del marchio, nota a Cass., 4 novembre 1998, n. 11047. |
| Cessione delle azioni revocatorie nel concordato fallimentare con assunzione, nota a Cass., 9 ottobre 1998, n. 10013. |
| Scissione societaria e trasferimento d'azienda, nota a Cass., Sez. lav., 6 ottobre 1998, n. 9897. |
| Qual è l'incidenza del mutamento d'uso sull'indennità di avviamento, nota a Cass., 2 ottobre 1998, n. 9789. |
| Lavoro nautico, rapporto a tempo determinato e cancellazione dal turno particolare, Cass., Sez. lav., 29 settembre 1998, n. 9723. |
| Marchio, pubblicità e concorrenza, nota a Cass., 11 agosto 1998, n. 7861. |
| Le sezioni unite e l'art. 189 c.c.: un incontro mancato, nota a Cass., Sez. un., 4 agosto 1998, n. 7640. |
| L'imprenditore artigiano: ovvero 'un personaggio in cerca di autore', nota a Cass., 27 luglio 1998, n. 7366. |
| Sul deposito della sentenza impugnata in cassazione, nota a Cass., Sez. lav., 22 luglio 1998, n. 7189. |
| Spunti in tema di querela di falso avverso atti processuali e sulle conseguenze della mancata risposta all'interpello, nota a Cass., Sez. lav., 20 luglio 1998, n. 7099. |
| Pretesa irretrattabilità del consenso prestato dai coniugi alla domanda congiunta di divorzio, nota a Cass., 8 luglio 1998, n. 6664. |
| La domanda di integrazione straordinaria tra obblighi procedurali e di cooperazione ex art. 1175 e 1375 c.c. e rinunzie e transazioni dei lavoratori, nota a Cass., Sez. lav., 1 luglio 1998, n. 6434. |
| Interessi per il ritardato pagamento del corrispettivo di appalto di opere pubbliche e rinuncia dell'appaltatore, nota a Cass., 17 giugno 1998, n. 6043 e 4 febbraio 1998, n. 1126. |
| Sulla clausola di decadenza contenuta nel contratto di assicurazione al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per dirigenti industriali: un'ipotesi di c.d. relatio imperfecta?, nota a Cass., Sez. lav., 14 maggio 1998, n. 4889. |
| Ricorso per saltum, giudice monocratico e ... unico, nota a Cass., Sez. lav., 29 aprile 1998, n. 4397 e 17 gennaio 1998, n. 417. |
| Ancora in merito all'acquisto della nave in costruzione, nota a Cass., Sez. II, 29 aprile 1998, n. 4350. |
| Sulla concorrenza sleale per violazione di norme pubblicistiche, nota a Trib. Latina, ord. 31 agosto 1998. |
| Conducenti di autoveicoli e lavoro straordinario, nota a Pret. Torino, 17 giugno 1998. |
| Le somme anticipate dagli Enti creditizi in quota capitale della pensione non sono a carico della gestione speciale dell'INPS, nota a Pret. Palermo, 18 settembre 1998. |
| Limiti di forma e c.d. derogabilità nelle tipologie locatizie abitative. |
| Il 'processo di equità' e il contraddittorio sulla definizione della regola equitativa. |
| La legge istitutiva del giudice di pace e le controversie condominiali. |