
| In tema di rapporti interindividuali e direttive inattuate - osservazione a C. giust. Ce 26 settembre 2000 in causa C-443/98. |
| Imposta comunale sugli immobili e determinazione dell' indennità di esproprio - nota a C. cost. 25 luglio 2000 n. 351 e a Cass. 22 aprile 2000 n. 5283. |
| La totalizzazione dei periodi contributivi ai fini del conseguimento del diritto, da parte del libero professionista, ad un' antica pensione - nota a C. cost., ord. 26 giugno 2000 n. 244. |
| Pretesa inapplicabilità degli 737 ss. c.p.c. nel procedimento di ammissibilità della domanda di dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale ex art. 274 c.c. - nota a Cass. 20 ottobre 2000 n. 13892. |
| Compromesso (e clausola compromissoria) e controversie in materia societaria - nota a Cass. 19 settembre 2000 n. 12412. |
| Opposizione a ingiunzione, domanda riconvenzionale dell' opponente e fallimento dell' opposto - osservazione a Cass. 11 agosto 2000 n. 10692. |
| Effetto devolutivo dell' appello e obbligazioni pecunarie - nota a Cass. 11 agosto 2000 n. 10676. |
| La Cassazione conferma la nullità dei patti anteriori al divorzio - nota a Cass. 14 giugno 2000 n. 8109. |
| Rivalutazione dei crediti di lavoro subordinato nella liquidazione coatta amministrativa - nota a Cass. 19 maggio 2000 n. 6529. |
| Il requisito occupazionale nell' amministrazione straordinaria - nota a Cass. 26 febbraio 2000 n. 2188. |
| Ancora in materia di indebito previdenziale - nota a Cass., sez. un., 21 febbraio 2000 n. 30. |
| Revocatoria fallimentare e conoscenza da parte del terzo della qualità di imprenditore commerciale del fallito - osservazione a Cass. 7 febbraio 2000 n. 1317. |
| A proposito della notificazione inesistente - nota a Cass. 4 febbraio 2000 n.1218. |
| Ancora in tema di impresa familiare coltivatrice e prelazione agraria - nota ad App. Napoli 5 ottobre 2000. |
| Riserve di collegialità e controversie in materia di locazioni - nota a trib. Trieste 19 settembre 2000. |
| Revocatoria fallimentare avente per oggetto la cessione di un contratto - osservazione s Trib. Como 4 maggio 2000. |
| La personalità giuridica del Capitolo del Pantheon e la giurisdizione dello stato - nota a Cons. St., sez. IV, 30 marzo 2000 n. 1835. |
| La responsabilità civile del professionista nel settore tecnico. |
| Osservazioni su di una dibattuta questione: può il conducente dell' autoveicolo coinvolto nel sinistro qualificarsi soggetto 'assicurato'? |
| Giudice amministrativo e diritto antitrust: un dibattito ancora aperto. |
| I principi contrattuali di diritto europeo. |