
| Società personali di due soci e liquidazione della quota agli eredi del socio deceduto - nota a Cass. 14 marzo 2001 n. 3671. |
| Ancora sullo sgravio contributivo decennale per il Mezzogiorno - osservazione a Cass. 13 marzo 2001 n. 3626. |
| Brevi note per non abusare dell' abuso del diritto - nota a Cass. 11 dicembre 2000 n. 15592. |
| Questioni procedurali in tema di revisione della rendita Inail - nota a Cass. 7 dicembre 2000 n. 15514 e a Cass. 25 novembre 2000 n. 15223. |
| Ancora sui limiti di età tra adottanti e adottato nell' adozione legittimante - nota a Cass. 8 febbraio 2000 n. 999. |
| Criteri di computo dell' indennità di anzianità ex l. n. 91 del 1977 - osservazione a Cass. 28 gennaio 2000 n. 981. |
| I contraddittori risvolti di vecchie questioni: la trasmissione all' erede del coerede ereditario dei diritti di prelazione e riscatto e la nozione di 'estraneo' ex art. 732 c.c. - nota a Cass. 28 gennaio 2000 n. 981. |
| Il consolidato indirizzo della Cassazione in relazione alla responsabilità per i gravi difetti e la rovina dell' opera ex art. 1669 c.c. - nota a Cass. 7 gennaio 2000 n. 81. |
| Ancora sulla nullità del ricorso nel rito del lavoro - osservazione a Trib. Trani 28 marzo 2000. |
| Diritto d'accesso ai documenti amministrativi o richiesta surrettizia? - nota a Cons. St., sez. VI, 22 gennaio 2001 n. 191. |
| Le condizioni di indigenza dei genitori non possono essere di ostacolo all' esercizio del diritto del minore alla propria famiglia. |
| Interposizione reale di persona, simulazione, frode alla legge nei contratti. |
| Riducibilità del titolo di provenienza e distribuzione del rischio contrattuale nella compravendita immobiliare. |