La giustizia penale [1930] - fascicolo 127
Risultato della ricerca: (7 titoli )
Parte: 1
| L'arresto fa notizia, l'assoluzione no: la distruzione dell'immagine pubblica degli indagati |
La giustizia penale [1930] - 2022
| Art. 579 cod. pen. e 'referendum' abrogativo sulla eutanasia |
La giustizia penale [1930] - 2022
Parte: 2
| Aggravante della minorata difesa e furto di notte: c'è compatibilità? [Nota a sentenza: Corte cass., sez. un., n. 40275 del 8 novembre 2021 |
La giustizia penale [1930] - 2022
| Divergenza tra il programma negoziale a base fraudolenta e la modalità di acquisizione del dominio sulla 'res' tra furto aggravato e truffa [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V, n. 36864 del 21 dicembre 2020 |
La giustizia penale [1930] - 2022
| Sulla responsabilità della persona giuridica che ha sede all'estero per reato-presupposto commesso in territorio italiano |
La giustizia penale [1930] - 2022
Parte: 3
| Le concessioni demaniali marittime: tra Consiglio di Stato, Cassazione e Corte di giustizia UE [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III, n. 36741 del 8 ottobre 2021] |
La giustizia penale [1930] - 2022
| Sull'efficacia nell'ordinamento italiano delle sentenze delle Corti europee |
La giustizia penale [1930] - 2022