Critica del diritto - fascicolo
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Concorso di persone nel reato proprio. Azzardo una coordinata strutturale |
Critica del diritto - 2008
| Sicurezza mediante il diritto penale |
Critica del diritto - 2008
| La 'sicurezza urbana' come garanzia dell'esercizio di diritti fondamentali: un contributo alla razionalizzazione del 'diritto punitivo municipale' |
Critica del diritto - 2008
| Politica del diritto penale e magistratura: un irriducibile binomio ? |
Critica del diritto - 2008
| Dolo eventuale e guida spericolata: una sentenza 'extravagante' ? |
Critica del diritto - 2008
| I principi del diritto penale e le applicazioni giurisprudenziali della CEDU: un quadro d'insieme poco 'rassicurante'[Recensione] Emanuele Nicosia, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e diritto penale, Giappichelli, Torino, 2006 |
Critica del diritto - 2008
| La vicenda di Giovanni Passannante: le sorti di un anarchico tra sistema penale e criminologia |
Critica del diritto - 2008
| Il contributo di Carlo Fiore all'evoluzione della dottrina penalistica in Italia, nella seconda metà del ventesimo secolo |
Critica del diritto - 2008
| Riflessioni sul diritto penale del 'nemico' |
Critica del diritto - 2008
| Riflessioni dommatiche e politico-criminali sui reati contro le confessioni religiose |
Critica del diritto - 2008
| L'inappagante continuità del diritto penale dell'Unione dalla Costituzione europea al Trattato di Lisbona |
Critica del diritto - 2008