
| Giurisdizione costituzionale austriaca e comunità europee. |
| I volti della giustizia e del potere. Analisi comparatistica del processo. |
| La Costituzione dell'emergenza nella legge fondamentale tedesca. |
| Ancora in tema di tecniche sulla normazione e di vizi degli atti, con particolare riguardo ai regolamenti governativi: profili problematici e ricostruttivi. |
| Profili di discreziionalità organizzatoria in tema di pubblico impiego e lavoro autonomo presso i comuni. |
| Situazioni soggettive di derivazione comunitaria e loro tutela. |
| Il referendum consultivo comunale dopo le legge 8 giugno 1990, n. 142. |
| Osservazioni sul ruolo dei diritti fondamentali nell'integrazione europea. |
| Considerazioni sul ruolo del Parlamento e del Capo dello Stato nella stipulazione dei trattati internazionali. |