
| Considerazioni sull'eventualità di un sindacato di ragionevolezza sulle scelte politico-criminali. |
| Attentato, Pericolo, Offesi - Le costanti nel pensiero di Ettore Gallo. |
| La tutela dell'accesso al mercato nella prospettiva della lotta contro il riciclaggio. Il caso dell'abusivismo. |
| La 'musa negletta': quando la Costituzione non ispira più il legislatore nelle scelte di incriminazione. |
| Il trattamento medico/chirurgico arbitrario tra 'lettera' della legge e 'dimensione ermeneutica ' del fatto tipico. |
| Successioni di leggi penali nel tempo ed area comuni di illiceità: questione teorica e riflessi applicativi in tema di false comunicazioni sociali. |
| Rilevanza penale delle attività di istruttoria nell'ambito del nuovo delitto di abuso d'ufficio. |
| Riflessioni sul significato e la funzione degli indici nella fase delle indagini preliminari. |
| Le intercettazioni ambientali. |
| L'inutilizzabilità 'speciale' delle intercettazioni telefoniche sabcita dall'art. 271 c.p.p. |
| Giudice dell'esecuzione e confisca di valori ingiustificati: un principio di diritto non 'innocuo' dal punto di vista costituzionale (Corte di Cassazione, SSUU., Cc. 30 maggio 2001) |
| Imputazione oggettiva e colpa tra 'azione' ed 'omissione' della struttura all'accertamento. (Corte di Cassazione, SS.UU., 11 settembre 2002) |