
| Dogmatica e politica criminale: attualità del pensiero di Alessandro Alberto Calvi |
| L'autonomia della punibilità e la giustizia riparativa a confronto verso le riforme |
| 'Agli effetti della legge penale': considerazioni critiche su uso e abuso della perizia nell'accertamento della pericolosità sociale |
| L'insegnamento di Justice Antonin Scalia 'penalista'. Riflessioni comparatistiche sui rapporti tra costituzione e giustizia penale, in dialogo con G. Portonera, Antonin Scalia, IBL Libri, Torino, 2022 |
| Prescrizione del processo, confisca e 'sequenze infrante' |
| La rimodulazione del giudizio in assenza |
| Le detenute madri. Verso differenti 'generi' di detenzione a garanzia dei figli di un Dio minore |
| Ridurre l'eccesso di criminalizzazione: riflessioni su un recente volume di Alberto Cadoppi |
| Corte europea dei diritti dell'uomo |
| Corte costituzionale italiana |
| Tribunale costituzionale spagnolo |