
| Breve e tardiva postilla alla sentenza Thyssenkrupp |
| La lotta per le garanzie processuali: dal liberalismo alla mass surveillance |
| Perduranti dismisure e caparbie resitenze. Le presunzioni di pericolosità come ostacolo ai percorsi di rieducazione |
| La consumazione del reato tra teoria e prassi. Muoversi sui confini |
| Puniti per l'intenzione di commettere un delitto? La questione della soglia del tentativo, dall'attentato a Mussolini dell'anarchico Schirru alla giurisprudenza contemporanea |
| Variazioni sul tema dell'illiceità speciale |
| Il c.d. decreto Caivano e le modifiche al rito penale a carico degli imputati minorenni. Il uovo percorso di rieducazione |
| Illeciti agro-alimentari: spettri di riforma, ivarianze normative e nuove prospettive di politica criminale |
| Corte europea dei diritti dell'uomo |
| Corte costituzionale italiana |
| Tribunali spagnoli costituzionale e supremo |