Sociologia del diritto - annata 2008
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Antropologia giuridica e sociologia del diritto |
Sociologia del diritto - 2008
| La guerra nella severa critica di Simone Weil. La pace nella speranza di Kant |
Sociologia del diritto - 2008
| ?Igualdad ma non troppo? Una reflexión crítica sobre la reciente legislación española en materia de igualdad entre mujeres y hombres. |
Sociologia del diritto - 2008
| Ma i professori non v'insegnano l'educazione? I buoni propositi ministeriali e l'educazione alla legalità nella scuola secondaria |
Sociologia del diritto - 2008
| Nuove riflessioni su Hannah Arendt e il razzismo americano |
Sociologia del diritto - 2008
| Pari opportunità e riforme costituzionali: analisi e prospettive |
Sociologia del diritto - 2008
| Politiche di integrazione sociale e di inclusione nella sfera politica a favore degli stranieri extracomunitari a Brescia |
Sociologia del diritto - 2008
| La questione sociale, il 'solidarismo' francese e la recezione di Durkheim in Turchia |
Sociologia del diritto - 2008
| Ricordo di Nella Gridelli Velicogna |
Sociologia del diritto - 2008
| L'unità plurale della 'persona' ai confini del 'giuridico' |
Sociologia del diritto - 2008
| Ambivalenza della comunità occidentale e nuovi modelli comunitari: 'comunità radicata'(materiale) e 'comunità sradicate'( immateriali) tra identità e istanze pluraliste |
Sociologia del diritto - 2008
| L'arte del controesame e le anomalie dell'Italian style |
Sociologia del diritto - 2008
| Bene pubblico e Public Goody. Il grande fratello fra violenza e consenso. |
Sociologia del diritto - 2008
| Cultura giuridica e attori della giustizia in America latina |
Sociologia del diritto - 2008
| Decisione del legislatore e interpretazione del giudice. Genealogia di un'utopia permanente |
Sociologia del diritto - 2008
| La giustizia come conflitto |
Sociologia del diritto - 2008
| Minori stranieri tra conflitto normativo e devianza: la seconda generazione si confessa? |
Sociologia del diritto - 2008
| Norma, normatività, normalizzazione. Un itinerario teorico tra Canguilhem e Foucault |
Sociologia del diritto - 2008
| Per una sociologia delle migrazioni forzate |
Sociologia del diritto - 2008
Sociologia del diritto - 2008
| Dio e il premio di maggioranza. A proposito della riflessione di F.Galgano. |
Sociologia del diritto - 2008
| Il diritto giurisprudenziale e il diritto 'vivente'. Convergenza o affinità dei sistemi giuridici? |
Sociologia del diritto - 2008
| Mediazione familiare: nuove professioni e il dibattito sulle alternative al giudizio |
Sociologia del diritto - 2008
| I minori sono cosa nostra? Criminalità organizzata, devianza minorile e sistema giudiziario a Palermo e Catania |
Sociologia del diritto - 2008
| La norma è una credenza? Su 'The Law and the Right' di Enrico Pattaro |
Sociologia del diritto - 2008
| Il problema penale nella 'Attente de Dieu' di Simone Weil |
Sociologia del diritto - 2008
| Rom e Sinti, cittadini senza patria? |
Sociologia del diritto - 2008
| Le tradizioni su Zaleuco. Storia politicosociale di un codice e di un legislatore leggendari |
Sociologia del diritto - 2008