
| Beni pubblici specifici e sviluppo locale sostenibile: alcune considerazioni preliminari |
| I distretti industriali come laboratori cognitivi |
| DOC, exit e innovazione. Diritti di proprietà nel distretto culturale del vino delle Langhe |
| Processi di distrettualizzazione a Martina Franca: una ricerca sul campo |
| Strumenti per l'analisi del cambiamento nei sistemi produttivi: l'Osservatorio del tessile-abbigliamento |
| Alta velocità e società locale in un'area della Toscana: per uno studio del mutamento sociale |
| Dall'industria al turismo enogastronomico: L'evoluzione economica dell'Albese |
| Divari Nord-Sud e migrazione interna |
| Fiducia, capitale sociale e reti inter-sistemiche |
| Fiducia e cambiamento economico nei distretti industriali. Il caso del distretto di Prato |
| Fiducia e cooperazione nei processi di distrettualizzazione |
| Istituzioni e politiche industriali in Emilia-Romagna nel lavoro scientifico di Sebastiano Brusco |
| Nuovo e vecchio capitale sociale: creare le risorse connettive per la seconda modernità |
| Il rapporto tra università e industria. Il caso dell'Emilia-Romagna |
| Le relazioni fiduciarie tra imprese nei cluster. Il caso del cluster dell'audiovisivo e dell'ICT di Roma |