
| Chierici e pubblici poteri nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni |
| Il dovere di Antigone.Le 'leggi divine' nella Fenomenologia dello Spirito di Hegel |
| La 'matrimonialis amicitia' nell'Economico di Senofonte |
| Memoria e comprensione dell'altro tra difesa sociale e garanzie individuali: la prospettiva giusletteraria per un diritto penal democratico |
| Bagliori nel 'vetro' giuridico dal mare della misericordia |
| Comunità di irrigazione e rapporti fra rivales: riflessioni giurisprudenziali e tutela pretoria |
| Giustizia e misericordia nel diritto della chiesa |
| Misericordia: 'superamento' del diritto o 'dimensione' della giustizia? |
| 'Non sacrificio' spigolature penalistiche dal vangelo secondo Matteo |
| Il rent to buy di immobili da costruire |
| L'amministrazione della sofferenza |
| Attraverso il confine: relazione giuridica e comunicazione linguistica in Sergio Cotta |
| Cotta 'antropologo'. Antropologia culturale-strutturalista, antropologia strutturale-esistenziale (ontologia), antropologia filosofica |
| Dialettica probatoria e terzietà del giudice |
| Diritto e carità in Sergio Cotta |
| Gli "enti religiosi civilmente riconosciuti" nel codice del terzo settore. Prime considerazioni su una categoria soggettiva dai confini incerti |
| Giocare sul serio. Il paradigma ludico tra processo e diritto sostanziale |
| Legati di lana, lino e vestiti nei testi della giurisprudenza romana: discipline a confronto |
| L'odio ai tempi della rete: le politiche europee di contrasto all'online hate speech |
| Ordine giuridico e politico nelle società plurali: riflessioni a partire da Sergio Cotta |
| Tra incertezza e 'presunzioni' di inattendibilità. Il giudice e il controllo del sapere scientifico |