
| Ancora sulla 'famiglia di fatto' |
| Fatti e giudizi: Giubileo e semantica della pena. Brevi riflessioni sul Messaggio per il Giubileo nelle carceri |
| Libertà economica e solidarietà sociale |
| Rassegne e note: Antonio Rosmini: una filosofia integrale al servizio dell'uomo |
| Rassegne e note: Diritto naturale e diritti dell'uomo: distinzione nella continuità |
| Sul concetto costituzionale di legge in base al diritto pubblico tedesco |
| La clonazione umana e il diritto alla propria identità genetica |
| Cristianesimo, occidente, diritto e i valori dimenticati |
| Fatti e giudizi: Rileggendo Guido Fassò |
| Maternità assistita e rapporti familiari |
| Rassegne e note: La croce e il crocifisso: coazione e coesistenza nella fondazione del diritto |
| Stato e clero in Italia negli ultimi due secoli |
| L'evoluzione del magistero della Chiesa sul debito estero. |
| Indirizzo di saluto del Presidente dell'Union Internationale des Juristes Catholiques al Santo Padre. |
| Il lavoro del pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace: fonte d'ispirazione e d'azione per i Giuristi Cattolici. |
| Messaggio del Santo Padre Giovanni II. |
| La missione del giurista cattolico di fronte alla secolarizzazione della società contemporanea. |
| La personalità di Sergio Cotta. |
| Principi e regole per il debito internazionale. Introduzione. |
| La prospettiva internazionalistica. |
| La prospettiva romanistico - civilistica. |
| Verso un nuovo ordine internazionale. |
| Il contributo di San Tommaso ad un Diritto ed una legge per il cittadino ed il fedele del nuovo millennio. Responsabilità ed impegno della Facoltà di Diritto canonico della P.U.S.T. |
| Il futuro dell'uomo. |
| L'identità naturale della persona quale fondamentale diritto inviolabile dell'Uomo. |
| La professione del giurista: dalle regole alla codificazione. Riflessioni sull'etica del professionista. |
| Rassegne e note: Lo stato giuridico dell'embrione umano. |