Studi e note di economia - annata 2000
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| I fondamenti del pensiero post-keynesiano: domanda monetaria e conflitto distributivo |
Studi e note di economia - 2000
| Il fondo moneterio internazionale: un futuro da vero prestatore di ultima istanza? |
Studi e note di economia - 2000
| Note sull'evoluzione recente e sulle prospettive future dei sistemi tributari |
Studi e note di economia - 2000
| Obbligazioni etiche della libertà economica |
Studi e note di economia - 2000
| Previsione dei rendimenti minimi e massimi di un titolo in Borsa mediante un modello multivariato di volatilità |
Studi e note di economia - 2000
| La riforma previdenziale. Analisi economica del mutamento normativo dal punto di vista dell'equità |
Studi e note di economia - 2000
| Servizi bancari: dall'imputazione alla misurazione indiretta nel nuovo sistema dei conti europei |
Studi e note di economia - 2000
| Il consumismo nella recente dottrina sociale della Chiesa |
Studi e note di economia - 2000
| La convergenza delle economie delle regioni italiane |
Studi e note di economia - 2000
| Dai soffioni boraciferi all'elettricità. Nascita e sviluppo della geotermia in Toscana |
Studi e note di economia - 2000
| La gestione del patrimonio delle fondazioni bancarie italiane. Un confronto con la realtà europea e statunitense |
Studi e note di economia - 2000
| Nota su cause e prospettive di un'anomalia italiana: l'occupazione indipendente |
Studi e note di economia - 2000
| Una nota sull'economia sperimentale come metodo di analisi empirica |
Studi e note di economia - 2000
| Le obbligazioni degli Enti territoriali: analisi e commenti |
Studi e note di economia - 2000
| Le operazioni di concentrazione di dimensione comunitaria: industria, servizi, finanza |
Studi e note di economia - 2000
| La trasmissione internazionale delle crisi valutarie: il canale finanziario |
Studi e note di economia - 2000
| Comovimenti settoriali e ciclo economico in Italia: 1990-1999 |
Studi e note di economia - 2000
| Il deprezzamento dell'Euro e la 'Confidence' dei mercati valutari |
Studi e note di economia - 2000
| Disciplina fiscale e patto di stabilità e crescita in Europa |
Studi e note di economia - 2000
| L'evoluzione delle voci di spesa delle famiglie italiane: un'analisi basata si microdati |
Studi e note di economia - 2000
| Turismo e territorio: i vincoli alla diffusione spaziale dei flussi turistici in Italia |
Studi e note di economia - 2000
| Vincolo estero e politica economica negli anni Novanta |
Studi e note di economia - 2000