Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - fascicolo 86
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Raccomandazioni che suscitano dubbi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Gli orari delle sedute dei consiglieri dei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Un 'preferibilmente' di troppo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Efficacia ed efficenza della burocrazia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Il tecnicismo tra politica ed amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| L'impostazione popperiana come metodo del riformismo nella progettazione istituzionale. Una nota divulgativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Valutazione dei dirigenti pubblici tra riforma e controriforma. Problematiche teoriche presupposte. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Il federalismo fiscale e le disposizioni dettate dalla 'Manovra Monti'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Il procedimento valutativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| L'incostituzionalità della c.d. manovra d'agosto sugli enti locali minori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Progettare e realizzare una scuola mediante locazione finanziaria: l'esperienza della Città di Albino. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| I presupposti di legittimità dell'autotutela amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012