
| Autorealizzazione dei lavoratori e contraddizioni interne all'azienda capitalistica |
| Frusta sindacale e scienza borghese |
| Interventi alla tavola rotonda su: Crisi economica e riconversione produttiva |
| Politica dell'occupazione e seconda professione |
| Una proposta alternativa di riforma dell'imposta generale sul reddito delle persone fisiche |
| Scienza economica e rivoluzione Industriale |
| La condizione della donna nell'industria |
| La parità salariale nel dopoguerra |
| La povertà in Italia, I parte |
| La relazione del Governatore della Banca d'Italia |
| La Politica contrattuale dei sindacati nella Germania Federale |
| La Politica di cogestione della Confederazione dei sindacati tedeschi |
| Sindacati e sottosviluppo |
| Le tendenze della crisi attuale |
| Una critica alla pura razionalizzazione della spesa pubblica locale |
| Due modelli interpretativi del processo inflazionistico in economia aperta ed alcune loro implicazioni per la politica economica e sindacale |
| La lira e i contratti |
| Note in margine al problema dei rinnovi contrattuali e della fiscalizzazionedegli oneri sociali |
| Occupazione, produzione e salari industriali nel periodo 1958-74 |
| La povertà in Italia. Seconda parte |
| Rassegna delle posizioni dei partiti e delle forze sociali sul cosiddetto'piano a medio termine' |
| Riconversione industriale e Mezzogiorno: i termini della controversia |
| Il saldo della crisi |
| Tavola rotonda: sindacati e partiti di fronte ai contratti |