
| Analisi causali esplorative sull'offerta di lavoro giovanile |
| Aspetti innovativi del censimento demografico 1981 |
| La cultura operaia in Francia: coesistenza di integrazione politica e autonomia sociale |
| Despecializzazione e integrazione economica |
| 'Doppio lavoro', e politica dell'occupazione |
| Indagine sulla povertà nei paesi della Comunità europea |
| Un modo alternativo di usare la 'prima parte' dei contratti |
| Nuova divisione internazionale del lavoro e specializzazione dell'Italia:aspetti di una crisi |
| Organismi associativi per l'esportazione e comportamenti d'impresa |
| Per una critica della 'specificità impiegatizia' |
| Le rendite del settore 'protetto' e l'inflazione |
| Riflessioni sull'agenzia del lavoro |
| Salari monetari e occupazione in Keynes: una nota |
| Struttura economica regionale e politiche comunitarie |
| Alcune brevi riflessioni sull'attuale situazione del sistema delle piccole e medie industrie |
| Caratteristiche dell'offerta di lavoro a Napoli (i risultati di una indagine campionaria) |
| Costi, prezzi e margini nell'industria italiana 1970-78 |
| Le fonti sul mercato del lavoro ai vari livelli territoriali: un'analisi critica |
| Una interpretazione in termini di flusso della dinamica delle forze di lavoro in Italia |
| Le partecipazioni statali negli anni cinquanta: alcune premesse al dibattito odierno |
| La politica salariale tra vecchi strumenti e nuovi obiettivi |
| Alcune proposte sul tema del sovracampionamento su base regionale e provinciale dell'indagine sulle forze di lavoro |
| Analisi della forza lavoro italiana nell'ultimo ventennio |
| Le clausole di indicizzazione in USA: il COLA |
| Differenziazione produttiva e flussi commerciali |
| La durata dei periodi di disoccupazione: alcune considerazioni di ordine teorico |
| Economisti e istituzioni. 'La Riforma Sociale' 1894-1914 |
| Materie prime industriali: penuria fisica o penuria economica |
| Note sui riflessi del lavoro part-time nelle organizzazioni industriali |
| Salari e inflazione nel modello scandinavo |
| L'agricoltura a tempo parziale in Italia |
| Ceti medi e riproduzione sociale |
| La contrattazione aziendale sull'orario di lavoro 1980-81 |
| Emigrazione, immigrazione e composizione di classe in Italia negli anni'70 |
| La formazione di una coscienza di classe ed i primi movimenti fra i lavoratori nel vecchio sud degli Stati Uniti |
| Limiti dell'attuale dibattito sul costo del lavoro |
| Modelli imput-output per la stima dei fabbisogni regionali di occupazione |
| Note su ragioni di scambio, prodotto e reddito reale |
| Il Piano del lavoro della CGIL |
| Rassegna di fonti e studi sull'emigrazione italiana in Argentina |
| La struttura della durata di disoccupazione negli anni sessanta e settanta in Italia |