
| Banca Mondiale e impegno per lo sviluppo. Bilancio di un decennio |
| La battaglia per l'occupazione. Analisi delle politiche per l'occupazione in Francia dopo l'arrivo della sinistra al potere nel maggio 1981 |
| Le determinanti degli scioperi: un modello di contrattazione ed una verifica empirica. Francia, Italia e Gran Bretagna 1950-1980 |
| Donne italiane a New York: lavoro ed attività sindacale |
| Gli effetti della cassa integrazione sulle sospensioni e sull'occupazione |
| Emigrazione ed immigrazione in Italia: tendenze recenti |
| Inflazione e ristagno nei quattro principali paesi europei: il ruolo delle attività di circolazione o terziarie |
| Il lavoro precario: il caso della Francia |
| Riflessioni sull'economia delle imprese multiplant |
| Social security in an era of stagnation: the american response |
| Una svolta importante nelle relazioni industriali |
| Tra stato e mercato: ricerca di spazi per iniziative socialmente utili |
| Uso delle statistiche disponibili per le previsioni dell'occupazione nella Comunità |
| Analisi sulle componenti strutturali dei mercati del lavoro su base territoriale.Una mappa delle regioni italiane al 1980 |
| Come si contratta nella recessione |
| Evoluzione della professionalità terziaria e mercato del lavoro |
| International aspects of inflation. Part I |
| Osservazioni comparative sulla struttura di classe dei paesi capitalistici avanzati |
| 'Ragionamenti': aspetti di teoria sociale ed economica |
| Il salario minimo: esperienze e problemi |
| Sulle stime autoponderanti e sulla valutazione dell'errore campionario nell'indagine italiana delle forze di lavoro |
| Trasferimenti e dipendenza economica del Mezzogiorno |
| Le trasformazioni strutturali dell'artigianato in Italia |
| International aspects of inflation. Part 2 |
| La lotteria dei decimali e l'efficacia della scala mobile |
| National Minimum Wages: Making Mountains out of Molehills? |
| La nazionalizzazione delle masse: società e politica nel '900 |
| Una nota sulle relazioni esistenti tra i diversi sistemi di arrotondamento dell'indice sindacale |
| Ristrutturazione di un'economia periferica e mercato internazionale |
| Il settore pubblico negli schemi di contabilità nazionale, con particolare riferimento alla tavola intersettoriale |
| Sistemi produttivi sommersi e mercati del lavoro: una analisi della letteratura |
| Le variazioni delle retribuzioni contrattuali tra il 1981 e il 1982 nel pubblico impiego |
| Vent'anni di politiche contro la disoccupazione negli Stati Uniti |
| Alcune considerazioni statistiche sugli scioperi nella metallurgia dal 1914 al 1923 |
| L'azienda nei sistemi di relazioni industriali. Studio di due casi, in Italia e in Gran Bretagna |
| Costi di squilibrio sul mercato del lavoro e programmi di riequilibrio |
| Una funzione di distribuzione dell'offerta di lavoro femminile nel ciclo di vita |
| Interdipendenze strutturali, indicizzazione e inflazione |
| Il mercato interno del lavoro: l'analisi di un modello teorico |
| Un metodo per il raccordo delle serie regionali sulle forze di lavoro senza informazioni estranee |
| Problemi del mercato del lavoro nel 1991 nell'ipotesi di tassi di attività costanti |
| Robotizzazione e qualità della vita di lavoro |
| Soluzioni del problema di Weber con una variante non lineare della funzione costo di trasporto |