
| Desiderabilità di un contratto indicizzato e variabilità dell'inflazione |
| Distribuzione dei guadagni di produttività e livelli della contrattazione |
| Le imprese nuove nate e la legge di Gibrat |
| Riforma del salario, finanziamento del servizio sanitario nazionale e crescita economica |
| School-leaving at Sixteen: An Analysis of Choice Using Individual Data |
| Una stima degli effetti derivanti dall'applicazione di un'imposta sul valore aggiunto prodotto dalle imprese |
| La struttura retributiva dei lavoratori alle dipendenze: evidenza empirica dagli osservatori INPS |
| Una valutazione quantitativa della scala mobile modello 'chimici' |
| Differenziali salariali e politiche commerciali strategiche |
| La disoccupazione in Italia e la natura dei divari territoriali |
| Divisione del lavoro e strategie professionali nel laboratorio di analisi |
| Integrazione europea. Bilancia dei pagamenti e politica dei redditi |
| Nuove teorie del ciclo economico e mercato del lavoro |
| Ruolo e dimensioni del settore nonprofit in Italia: un primo tentativo di analisi |
| La struttura retributiva dei lavoratori alle dipendenze: evidenza empirica dagli osservatori INPS. Parte II: retribuzioni da dati individuali |
| Tendenze demografiche e mercato del lavoro. Tirannia dei numeri e alternative di scelta |
| Automazione flessibile ed organizzazione del lavoro: alcune osservazioni |
| Le condizioni familiari del dropout nel Mezzogiorno |
| Dimensione d'impresa e occupazione: un esame dei dati INPS |
| La disoccupazione di lungo periodo: un confronto tra l'Italia centro-settentrionale e meridionale-insulare |
| Nuove forme di produzione o sviluppo della piccola impresa? Una discussione sul caso tedesco |
| Le politiche per il mercato del lavoro: welfare, redditi, occupazione |
| Il Sud a scuola tra dispersione scolastica ed immobilismo socioeconomico |
| Analisi di sopravvivenza e modelli di durata della disoccupazione |
| Comportamenti degli extracomunitari nel mercato del lavoro: un'analisi su microdati |
| La flessibilità quantitativa nel rapporto di lavoro: un'analisi teorica |
| I grandi trends del mercato del lavoro |
| Inflazione, conflitto, concorrenza. La distribuzione dei guadagni di produttività in Italia dal 1970 al 1991 |
| Una metodologia per l'analisi dell'evoluzione dei movimenti migratori interni in Italia |
| Modelli di evoluzione dell'entropia della struttura per generazioni dell'occupazione basata sulla legge di Zipf |
| Percorsi lavorativi giovanili e atteggiamento nei confronti del lavoro |