
| L'applicazione di un modello multistato per la proiezione dei nuclei familiari |
| Appunti per una politica: difendere la famiglia o aiutare le famiglie? |
| Evoluzione demografica, trasferimenti intergenerazionali e struttura della famiglia |
| Famiglia, efficienza allocativa ed equità |
| Famiglia, mercato del lavoro e politiche di intervento |
| L'indagine della Banca d'Italia sui bilanci delle famiglie: una descrizione dei dati sul mercato del lavoro |
| Partecipazione femminile in Italia: evidenza empirica su dati individuali |
| Il sostegno pubblico alla famiglia fra nuove povertà e declino demografico |
| Verso Il Cairo, le grandi conferenze mondiali sulla popolazione e la riunione preparatoria di New York |
| Analisi e sintesi di indicatori: una misura della presenza straniera in Italia |
| Contenuto informativo degli archivi INPS e confronto con altre fonti sul mercato del lavoro |
| Controlli alle frontiere o regolamentazione dei mercati? Il governo dell'immigrazione e l'integrazione europea |
| Il counseling aziendale |
| Distribuzione del reddito e comportamenti di consumo in Italia: un'analisi con dati pseudo-longitudinali nel periodo 1987-1992 |
| L'efficacia della formazione nelle politiche attive del mercato del lavoro: una verifica empirica su base regionale |
| Indagini longitudinali sulla transizione scuola-lavoro:alcune riflessioni di metodo |
| Il sistema delle relazioni industriali in Spagna |
| La transizione università-lavoro in Italia. Un'esplorazione delle evidenze dell'indagine ISTAT sugli sbocchi professionali dei laureati |
| L'analisi delle transizioni nel mercato del lavoro in presenza di errori di classificazione |
| Aspetti economici della gestione delle eccedenze di lavoro nei principali paesi europei |
| Condizioni di operatività delle agenzie per l'impiego e criteri di programmazione. Un contributo all'analisi |
| Effetto della retribuzione dell'orario standard di lavoro sull'occupazione: il caso italiano |
| La gestione delle eccedenze di lavoro in Europa: valutazione d'assieme |
| Le politiche del lavoro e il genere, ovvero l'efficienza dell'equità |
| Retribuzioni, struttura del costo del lavoro e costo del lavoro per unità di prodotto |
| Scolarità e formazione professionale nel Mezzogiorno: nuove evidenze da un'analisi dei flussi |
| La transizione scuola-formazione-lavoro: un'indagine campionaria nel Mezzogiorno |
| La tutela del reddito e dell'occupazione nelle crisi d'impresa: un'analisi comparata |
| La valutazione dell'impatto di politiche sociali |