
| Competency-based management: what consequences for the labour markets? |
| Do we need more income differentiation to increase the employment rate in Europe? |
| Employment without technology? The paradox of the Spanish labour market. |
| The European employment strategy: development, evaluation and perspectives. |
| The evolution of labour market dynamics in West Germany from the doom of industrialism to the dawn of the service economy. |
| The impact of innovation on jobs, skills and wages. |
| Institutions, technology, and wage inequality. |
| Internet job exchange as perfect labour market place? An empirical case study. |
| Public private partnerships in the UK: the limits to contracting and the prospects for employment. |
| Real wages in Italy 1970-2000: elements for an interpretation. |
| Analisi dei punti critici del decreto legislativo 276/2003: spunti di riflessione. |
| Lavoro temporaneo, lavoro interinale e precarietà: l'esperienza dell'Umbria. |
| Il modello italiano di povertà. |
| La povertà in una provincia ricca: la ricerca CAPP. |
| Il problema salariale in Italia. |
| Qualità del lavoro e precarietà nella percezione dei soggetti. |
| Questioni di genere nel mercato del lavoro. |
| La riforma del mercato del lavoro in Italia. |
| La riforma del mercato del lavoro: un problema ancora aperto. |
| La strategia europea per l'occupazione e i suoi effetti sul mercato del lavoro italiano. |
| L'uso dei collaboratori coordinati e continuativi da parte delle imprese italiane: evidenze statistiche dalle fonti amministrative. |
| La valutazione della formazione continua: questioni di metodo e applicazioni. |