
| L. Baccaro, M. Blyth, J. Pontusson (eds.), Diminishing Returns: The New Politics of Growth and Stagnation |
| Clausole di no-poaching nei contratti di franchising in Italia: prime evidenze |
| Enzo Bartocci e il progetto sulle culture del socialismo italiano |
| Enzo Bartocci: lo sguardo storico sulle culture del socialismo italiano |
| Enzo Bartocci: un "esperto" per il socialismo democratico |
| Enzo Bartocci. Un profilo umano e intellettuale |
| F. Sotte, La politica agricola europea. Storia e analisi |
| Lavoro e cittadinanza nella società industriale |
| L’economia politica delle classi sociali: lavoro operaio e lavoro manageriale nell’Italia delle diseguaglianze |
| Monopsonio e lavoro: introduzione al tema |
| Oltre i patti di non concorrenza |
| Potere datoriale, concentrazione e regole antitrust: un confronto transatlantico |
| Ricerca sociale, politica culturale e necessità multidisciplinari. Per non dimenticare la vita e il pensiero di Enzo Bartocci |
| Riduzione dell’orario e creazione di lavoro. Una nota critica-costruttiva sulla proposta di legge depositata in Parlamento |
| Ripensando la regolamentazione dei patti di non concorrenza nel diritto italiano |
| Segnalazioni |
| C. Bastasin, G. Toniolo, The Rise and Fall of the Italian Economy |
| La dimensione sovranazionale del contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti "irregolari" |
| La dimensione sovranazionale del contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti “irregolariµ |
| La diversificazione istituzionale nella produzione di cultura musicale in Trentino. La conformità degli insegnanti e il benessere degli allievi |
| Le forze di lavoro di origine straniera impiegate nell’economia sommersa: i risultati dell’indagine INAPP |
| A.M. Ponzellini, Lavoro tecnologia e libertà. Tempo e spazio del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale |
| P. Modiano, M. Onado, Illusioni perdute. Banche, imprese, classe dirigente in Italia dopo le privatizzazioni |
| Piatti sporchi. Lo sfruttamento degli immigrati nella ristorazione a Roma |
| Le politiche regionali nel contrasto al lavoro sommerso |
| Poverty and its dynamics in Italy: comparing Results by Using Absolute and Relative Poverty Thresholds. A (Methodological) Note |
| Principali orientamenti di policy che impattano sul lavoro irregolare degli stranieri in Italia |
| Riflettori sul lavoro sommerso e sottopagato di molti immigrati. Un quadro introduttivo |
| Segnalazioni |
| Settore domestico e lavori di cura fra carenze del sistema di welfare e lacune normative |
| De-globalizzazione o ri-globalizzazione? Il significato del "grande scollamento" nella riflessione di Marco Magnani. Una nota critica |
| Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (a cura di), Il lavoro al tempo degli algoritmi |
| For an Economic Policy of Progress |
| Is US Dollar Hegemony Ending? |
| Labour and Product Market Dynamics: Macro, Structural, and Micro Factors, and the Varying Employment/Output Elasticity |
| Leggere le trasformazioni del lavoro |
| NGEU e PNRR: opportunità per una politica industriale di sviluppo in Europa. Il ruolo degli investimenti e di nuova occupazione di qualità |
| Prioritising Equitable Production and Fair Cooperation |
| L. Ranieri, L’Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983) |
| Segnalazioni |
| Stati Uniti, Cina e il conflitto per il dominio lungo la filiera della microelettronica |