
| Il 'comprehensive QFDE for service organizations'. Un nuovo strumento per la progettazione di servizi sostenibili di qualità |
| La gestione in qualità in un'azienda di distribuzione di risorse idriche. Prima parte: approccio per processi |
| ISIDA 1956-2006. Certificazione di Qualità ISO 9001 del Sistema Gestionale ed accreditamento Asfor per la più antica School of Business d'italia |
| Notizie e dati salienti dell'esercizio 2005 |
| Qualità nei servizi finanziari. Capitolo 4. I circoli per il controllo della qualità |
| Qualità nei servizi finanziari. Capitolo 5. Motivare prestazioni di qualità elevata |
| Qualità nei servizi finanziari. Capitolo 6. La qualità percepita dal cliente |
| La qualità nella progettazione di opere pubbliche. Una possibile linea guida per i progettisti |
| Rilevanza del patrimonio conoscitivo di un'organizzazione |
| Le risorse umane e l'analisi del clima |
| Il ruolo dell'accreditamento e del sistema di accreditamento europeo nella Grande Europa |
| Valutazione degli aspetti ambientali indiretti in un centro di ricerca |
| Qualità nei servizi finanziari (seconda parte) |
| Assicurazioni e controllo tecnico: strumenti per la garanzia e la tutela degli acquirenti di immobili |
| La centralizzazione dei processi aziendali |
| Dialogo ed interazione tra marketing e qualità per il customer value |
| L'ecolabel europeo nel settore turistico: attualità e prospettive |
| Il futuro dei sistemi di gestione ISO 9004:2008, ISO 26000:2008 e BS PAS 99 |
| La gestione del rischio clinico: esperienza d'impianto in un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico anche come sviluppo del sistema per la qualità |
| Improving world-wide credibility of management system certifications |
| Lean Six Sigma |
| Management e coaching, sport e azienda |
| Il miglioramento continuo applicato ai servizi offerti al cittadino da un ente pubblico: un caso studio |
| Il modello giapponese della qualità totale |
| Qualità e scuola |
| Risk management, dalla teoria alla pratica |
| Il segreto del successo del Lean Six Sigma |
| Six Sigma e azienda snella: una guida per perseguire l'eccellenza aziendale, ridurrre i costi e incrementare il valore nei processi |
| Valutare la qualità nei servizi pubblici alle persone |
| L'accreditamento delle 'certificazioni di qualità'. Strumento di creazione della fiducia al servizio dello sviluppo economico e del progresso sociale |
| Analisi e misurazione dei processi in un'azienda nel settore del trasporto merci |
| La gestione della salute e della sicurezza sul lavoro: la norma OHSAS 18001:1999 |
| Gestione qualità e marcatura CE nel settore lapideo |
| L'IRCA in Italia |
| La qualità agro-alimentare tipica come strategia di lotta commerciale nel mercato globale |
| Qualità e pubblica amministrazione |
| Qualità e strutture sanitarie |
| Qualità in Sardegna |
| Qualità in Sardegna. La certificazione di qualità in Sardegna: luci ed ombre |
| Il rischio operativo |
| La serva serve, perbacco! Riflessioni sull'utilità del Sistema di Gestione per la Qualità |
| I vini di qualità in Umbria |
| 7th International Conference Continuous Innovation and Sustainability. Designing the road ahead |
| Accreditamento di eccellenza |
| Aggiornate le regole dell'ambiente. Varate la revisione della 14001 e la versione ufficiale in lingua italiana della Iso 14044 / a cura della Redazione |
| Alimenti e norme / a cura della Redazione |
| Un'azienda orientata al cliente |
| Bioetica e sistema sanitario. L'esperienza della Regione Veneto |
| Le certificazioni ambientali ed i vantaggi ottenuti. Case history settore energie rinnovabili |
| Corporate social responsibility. Sotto l'egida del Ministero del Lavoro le best practices del progetto / a cura della Redazione |
| Criteri di valutazione della qualità dell'assistenza nella pratica quotidiana dei coordinatori infermieristici |
| Dal Mobbing alla Gestione Etica Certificata: segnali per un cambiamento obbligato |
| Dalla qualità, la strada per l'innovazione. Il vantaggio competitivo di un 'vero' sistema qualità! |
| Il danno ambientale / a cura di Giampiero Guerrieri |
| La dieta mediterranea meridionale diventa marchio di qualità |
| E' nata FIDEA |
| Galileo Qualità, un software flessibile |
| Gestione delle tematiche ambientali di una Pubblica Amministrazione. L'esperienza del sistema ISO 14001 per il Comune di Follonica (GR) |
| La gestione in qualità in un'azienda di distribuzione risorse idriche. Seconda parte: gli indicatori di misura |
| Human Resources Quality Driven. La gestione delle risorse umane e il sistema di gestione della qualità: è necessario elaborare un nuovo modello? |
| Integrazione degli approcci economici e sociali alla qualità nell'ambito dei sistemi di gestione aziendale. La nuova frontiera della qualità |
| Partnership TÜV Rheinland Italia e Air One |
| Prestare servizio al sw |
| Prodotti tipici |
| Qualificazione appalti pubblici. Attestazione SOA: la verifica triennale |
| Qualità e formazione |
| Qualità e formazione. Dall'evaluation all'e-valuation / a cura di Simona Ferrari e Andrea Garavaglia |
| Qualità e formazione. L'acquisizione di abilità nella formazione assistita dalla rete |
| Qualità e formazione. L'immagine coordinata dell'e-learning |
| Qualità e tutela ambientale |
| Scenari della complessità e dinamiche aziendali: sfide ed opportunità tra etica ed economia |
| Sicurezza dei prodotti destinati al consumatore. Come interpretare il Decreto Legislativo 172 |
| Sicurezza incendio |
| Sicurezza incendio. Agenti estinguenti e mezzi per interventi aeroportuali |
| Sicurezza incendio. Contro il fuoco |
| Sicurezza incendio. Fibre tessili 'flame retardant' |
| Sicurezza incendio. Marcatura CE dei prodotti da costruzione: cosa cambia per la classificazione di reazione al fuoco |
| Sicurezza incendio. Tunnel stradali: rischi d'incendio |
| Sicurezza incendio. Uno sguardo alla resistenza al fuoco dei prodotti da costruzione |
| Strategie competitive. La visione delle risorse umane e il cambiamento delle strategie di business |
| La vocazione ed il ruolo internazionale di SINCERT e del Sistema italiano di Accreditamento |
| La qualità nel settore agro-alimentare. Stato attuale e prospettive di evoluzione (prima parte) |
| Al successo con il contributo degli altri |
| Approvvigionamenti, gestione dei fornitori e supply chain management |
| Certificare la qualità nel settore delle costruzioni, dai materiali all'edificio |
| Knowledge management e innovazione di prodotto. Una mappa interpretativa per le PMI italiane |
| La nuova norma EN ISO 9000:2005. 'Quality management systems. Fundamentals and vocabulary (ISO 9000:2005). Settembre 2005' |
| P ... come processo, ma anche p ... come persona |
| Parte la norma Iso sulla sicurezza |
| Qualità e farmaci |
| Qualità e farmaci. Innovazione e strumenti per la qualità nella catena di fornitura dei farmaci |
| Qualità nella presentazione delle merci |
| La questione della complessità. Dentro il sistema operativo di uno studio notarile |
| I sistemi di gestione ambientale per la gestione del rischio ambientale |
| La qualità nel settore agro-alimentare. Stato attuale e prospettive di evoluzione (seconda parte) |
| Il D.lgs. n. 231/2001 e la responsabilità amministrativa |
| Il manager assume un nuovo ruolo |
| Metodologia per la valutazione degli investimenti in sistemi di 'knowledge management' |
| La nuova norma sulla valutazione della conformità: ISO/IEC 17000:2004 'Valutazione della conformità - vocabolario e principi generali' |
| L'offerta economicamente più vantaggiosa |
| Perché parlare di pianificazione e misurazione della qualità nelle attività commerciali / a cura della Redazione |
| Percorsi di qualità nelle Pubbliche Amministrazioni |
| PMI e sistemi di gestione ambientale: un binomio così difficile? |
| Prospettive per il futuro. Il futuro dell'assistenza in una organizzazione può significare il futuro dell'organizzazione stessa / a cura della Redazione |
| Qualità e sanità |
| Qualità e sanità. Conclusioni |
| Qualità e sanità. Il bilancio del capitale intangibile nel distretto di Modena |
| Qualità e sanità. Il capitale intangibile |
| Qualità e sanità. Il capitale intangibile e il piano sanitario nazionale |
| Qualità e sanità. Il capitale intangibile in sanità |
| Qualità e sanità. Il management della sanità e l'intangibile |
| Qualità e sanità. Il valore intangibile della persona |
| Qualità e sanità. L'intangibile in bilancio. La misurazione del capitale intangibile in sanità |
| Qualità e sanità. La creazione del valore |
| Qualità e sanità. Materiali e metodi |
| Uno sguardo alle tecnologie del futuro / a cura della Redazione |
| Systematica: quando la qualità si sposa con l'etica |
| La qualità nelle imprese italiane. Stato attuale, problemi e prospettive (prima parte) |
| La certificazione energetica degli edifici secondo lo schema Sistema Edificio |
| L'internal auditing e la qualità |
| Il K&L management nell'organizzazione aziendale |
| Lean Six Sigma. Un metodo innovativo per migliorare i processi industriali |
| Marchio - Pizzeria di qualità |
| Una metodologia per l'analisi del rapporto tra obiettivi politici e strategici e comportamenti egoistici nell'organizzazione del sistema ospedaliero |
| Modelli di software process improvement e ISO 9001:2000: possibili alleato o concorrenti? |
| Il monitoraggio biologico dell'inquinamento ambientale per la sicurezza alimentare in Sicilia |
| Motivazioni in casa propria |
| Progressi nei sistemi di protezione delle merci con particolari attenzioni ai prodotti alimentari |
| Qualità e supply chain management |
| Qualità e supply chain management. Green supply chain management: un quadro teorico |
| Qualità e supply chain management. L'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione sulla supply chain |
| Lo sviluppo di Sincert e del sistema italiano di accreditamento |
| La qualità nelle imprese italiane. Stato attuale e prospettive (seconda parte) |
| Come migliorare l'efficacia dell'Internal Auditing. La modalità per ottenere un Sistema di gestione qualità più efficiente |
| L'eccellenza dei processi aziendali grazie ad iGrafx |
| Eco-innovazione e qualità |
| Eco-innovazione e qualità. L'eco-innovazione: meno consumi, più risultati |
| Gestione qualità e sicurezza del volo |
| Grande successo per la quinta edizione dell'Open House Blulink 2006 'Stiamo innovando per voi' tenutosi il 6 aprile a Reggio Emilia |
| Grifo multimedia, la qualità attraverso l'e-learning |
| IRC Network: 10 anni di attività in Italia |
| Leadership del cambiamento. Trasformare i leader per trasformare la cultura di impresa |
| L'organismo di certificazione quale partner dell'organizzazione competitiva. L'esperienza CDQ Italia srl ed il suo valore aggiunto |
| La progettazione ecocompatibile dei prodotti elettrici ed elettronici: analisi della nuova direttiva comunitaria |
| La qualità non può essere lasciata al caso |
| Il rafforzamento dell'efficacia del sistema di accreditamento europeo. Verso un approccio 'focalizzato sui risultati' |
| The role of accreditation and of the European accreditation infrastructure for the progress of the European economy and society |
| Gli scenari competitivi e gli elementi di qualità dei prodotti tessili italiani |
| La valutazione della qualità del servizio su un servizio IP-TV |
| Le buone pratiche di laboratorio per la qualità della sperimentazione |
| La certificazione accreditata delle figure professionali. Un valido strumento al servizio della qualità |
| La certificazione energetica degli edifici secondo lo schema Sistema Edificio |
| Cucinare per migliorare la propria capacità di stima |
| Networking e trasferimento tecnologico |
| Omnia in mensura et numero et pondere... Alcune considerazioni in margine al Codice del consumo |
| Qualità e certificazione nel settore sanitario. Stato attuale e prospettive di evoluzione |
| La rappresentazione dei processi aziendali |
| La responsabilità sociale d'impresa: aspetti teorici e strumenti applicativi |
| La responsabilità sociale d'impresa, un'occasione per costruire valore in azienda |
| Sicurezza e qualità nel comparto agroalimentare: inquinanti negli alimenti per l'infanzia |
| Sistemi di gestione. Paragone tra la vecchia e la nuova versione dello standard ISO 14000 - Sistemi di gestione ambientale |
| Sistemi di qualità nell'organizzazione militare |
| Sistemi di qualità nell'organizzazione militare. I sistemi di qualità nell'organizzazione militare italiana: punti di forza e aree di miglioramento |
| La valenza energetica e ambientale della termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani |
| Analizzare i processi per migliorare le performance aziendali |
| Competenze tecniche e normativa tecnica / a cura della Redazione |
| Dall'indagine di clima aziendale alla carta dei servizi della formazione |
| Dalla qualità economica alla qualità etico-sociale. L'evoluzione dell'offerta e della domanda di qualità |
| Kobra by Elcoman: innovazione e alta qualità 'Made in Italy' |
| Normativa OHSAS 18001: SGS per la sicurezza |
| Organizzazioni certificate in aumento nel mezzogiorno: vince la qualità |
| Qualità e competitività: istruzioni per l'uso |
| Qualità in sanità |
| Qualità in sanità. Il linguaggio ambiguo della 'qualità'. Il caso del nuovo contratto dei General Practitioner del NHS britannico |
| Qualità in sanità. Rete dei servizi ospedalieri e pianificazione strategica |
| La qualità nel settore dell'istruzione. Certificazione di conformità e accreditamento. Stato attuale e prospettive |
| Qualità, sicurezza, ambiente: il gradimento delle PMI |
| La responsabilità sociale attraverso le norme volontarie di certificazione di sistema |
| Sistemi di gestione ambientale: considerazioni sulla norma ISO 14001:200 |
| Tutela legale delle persone con disabilità. Garantire il rispetto dei diritti ed un dignitoso livello di qualità della vita |
| Andamento e valutazione delle esternalità dell'inquinamento atmosferico nel settore dell'energia |
| Comunicazione internazionale: pre-requisito essenziale per competere e... sopravvivere |
| Dall'analisi dei processi all'analisi dell'architettura dell'impresa |
| L'esperienza di 'customer care monitoring' in una compagnia aerea |
| Le fonti dell'innovazione |
| L'IRCA in Italia |
| 'Joint vision' 'allineamento' normativo ed 'integrazione' dei sistemi di gestione |
| La nuova frontiera della qualità . Certificazione e costi di gestione |
| Le opportunità offerte dalla combustione dei rifiuti nell'ambito dell'emission trading |
| Qualità cercasi |
| Quality in the agro-food sector. State of the art and development trends in Europe |
| Risk management in ospedale: come ci si muove 'dietro le quinte' per rendere più sicura la cura del paziente |
| Sicurezza alimentare: il ruolo del sistema di allarme rapido |
| Sicurezza dell'imballo alimentare: lo standard BRC/IoP |