Il diritto dell'informazione e dell'informatica - annata 1998
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| Le iniziative internazionali in tema di sistemi crittografici con riferiemnto alla tutela dei dati personali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| La pretesa estensione alla telematica del regime della stampa: note critiche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Asimmetrie e funzione delle Authorities nel processo di liberalizzazione delle telecomunicazioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Legge 675/96 e responsabilità civile |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Sulla durata programmata delle opere audiovisive teletrasmesse quale base di computo delle interruzioni pubblicitarie |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Il telelavoro: profili giuridici e sociologici |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Tutela dell'opera multimediale su rete telematica: la situazione europea |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| La tutela delle opere multimediali in Italia nell'ambito della disciplina sul diritto d'autore |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Universalismo e regionalismo nel diritto internazionale delle telecomunicazioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Relazione per l'anno 1997 del garante per la protezione dei dati personali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| La tutela degli utenti e dei consumatori nelle telecomunicazioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Verso l'integrazione dei sistemi informativi pubblici: la rete unitaria della Pubblica Amministrazione |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Analisi di 200 sentenze sulla lesione della personalità rese dal tribunale di Roma. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Il contratto di outsourcing del sistema informativo. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Durata dei diritti connessi e diritto transitorio. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| I newgroups al vaglio dell'Autorità giudiziaria (ancora a proposito della responsabilità degli attori d'Internet), nota a Trib. Roma, 4 luglio 1998. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| La responsabilità penale degli operatori su internet. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Sicurezza e riservatezza nelle telecomunicazioni: il d.lgs. n. 171/98 nel 'sistema' della protezione dei dati personali. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Antenne tv satellitari e condominio negli edifici. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| L'azione comunitaria nelle telecomunicazioni: interventi recenti e prospettive future. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| I casi di esclusione del consenso nel trattamento dei dati personali. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Ente pubblico e titolarità del software ideato dal dipendente, nota a Trib. Palermo, 29 maggio 1997. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Osservazioni in margine a due sentenze della cassazione sul contratto di sponsorizzazione, nota a Cass., 21 maggio 1998, n. 5086. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| Rassegne stampa on-line e tutela della concorrenza. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998