Il diritto dell'informazione e dell'informatica - annata 2009
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Accesso ad Internet e contratti di connettività business to consumer di quattordici fornitori italiani |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Commercio elettronico ed 'utilità' delle informazioni da fornire ai clienti |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La comunione di dati personali. Un contributo al sistema dei diritti della personalità |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La distizione fra accesso abusivo a sistema informatico e abuso dei dati acquisiti |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| L'imposizione degli obblighi regolamentari ex ante nel nuovo quadro normativo delle comunicazioni elettroniche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La pretesa responsabilità penale degli intermediari di contenuti su Internet |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Reati informatici e Convenzione Cybercrime. Oltre la truffa e la frode informatica: la 'frode del certificatore' |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Uso non autorizzato di carte di credito e concorso di reati nel 'phishing' |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Abnormità del sequestro preventivo consistente nel divieto di accesso ad un sito web |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Analisi di 320 sentenze sulla lesione della personalità rese dal Tribunale di Roma (2003-2008) |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Il registro degli operatori della comunicazione tra problematiche definitorie e deleghe ai comitati regionali per le comunicazioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Violazione dei limiti in materia di emissioni elettromagnetiche e normativa applicabile |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La banca dati del DNA: primi aspetti problematici dell'attuazione del trattato di Prum |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| L'evento sportivo come bene in senso giuridico alla luce del d.lgs. n.9/2008 |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Internet fra diritto d'autore e libertà di comunicazione: il modello francese |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Libertà di espressione, comunicazioni pubblicitarie e loro restrizioni nella giurisprudenza comunitaria |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Il sequestro di un forum on line: l'applicazione della legge sulla stampa tutelerebbe la libertà di manifestazione del pensiero in Internet? |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| L'articolo 21 della Costituzione ed i limiti al sequestro dei contenuti (multimediali) nelle pubblicazioni telematiche e nei prodotti editoriali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| L'atto pubblico notarile in forma digitale. Attualità e prospettive normative dell'ordinamento giuridico italiano |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| 'Marketplace of ideas' e accesso pluralistico tra petizioni di principio e ius positum |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Un modello di didattica per l'Informatica Giuridica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Sul principio di responsabilità giuridica in rete |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Funzioni e responsabilità di amministratori e operatori di sistema nella societòà dell'informazione e della comunicazione |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La lesione dei diritti della personalità attraverso l'opera cinematografica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La riforma del regime delle radiofrequenze nel quadro delle comunicazioni elettroniche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Software open source e network tra imprese hitech: la complessità giuridica di un modlelo di business. Spunti per un itinerario di ricerca |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009