Il diritto dell'informazione e dell'informatica - fascicolo 28
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Il regime giuridico delle frequenze radiotelevisive |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Accesso, interconnessione ed interoperabilità: le novità apportate dal recepimento del 'pacchetto Telecom' ne confermano il ruolo chiave nel nuovo assetto regolatorio del settore delle comunicazioni elettroniche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| La conformazione dei contratti di comunicazione elettronica (il nuovo art. 70, d.lgs. 1° agosto 2003, n. 259) |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Si rafforza la tutela dei dati personali: data breach notification e limiti alla profilazione mediante i cookies |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Prospettive di tutela dei minori nella 'Over-the-Top Television' dopo la riforma del T.U. servizi media audiovisivi |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Brevi note in tema di confisca obbligatoria di 'beni e strumenti' di commissione dei reati informatici alla luce della legge 15 febbraio 2012, n. 12 |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Riflessioni su diritto e tecnica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Le fotografie delle catacombe e la proprietà intellettuale |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Sull'alterazione degli equilibri concorrenziali del mercato televisivo connessa all'abuso della posizione dominante rivestita nel settore delle rilevazioni dei dati d'ascolto |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Il diritto all'oblio e la libertà informatica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Il gruppo Facebook come segno distintivo atipico |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Archivi on line e diritto d'autore: sfruttamento economico abusivo di fotografie |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Il ruolo di You Tube intermediario del commercio elettronico e fornitore di servizi media audiovisivi |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012