Rassegna di diritto civile - annata 2023
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| Acquisto a non domino di beni mobili e successione ereditaria: una rilettura dell’art. 1153 c.c. |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Gli assetti fondiari collettivi nelle pagine di Paolo Grossi |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Data breach, danni non patrimoniali e art. 82 g.d.p.r.: il problema della polifunzionalità del rimedio risarcitorio |
Rassegna di diritto civile - 2023
Rassegna di diritto civile - 2023
| Disposizioni generali, ordine pubblico e buon costume nel Libro I del nuovo codice civile cinese |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Divieto di patto commissorio e ordine pubblico. Trasferimento in garanzia, patto marciano e strumenti di autotutela esecutiva |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Esclusione testamentaria della rappresentazione ed effetto destitutivo indiretto |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Interesse dei figli nell’assegnazione della casa familiare e durata dell’attribuzione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La natura della comunione de residuo |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Proprietà ecologica e art. 2645 ter c.c.: il “bio-vincolo” |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Il regime pilota per le DLT tra principio di neutralità tecnologica e nuove strategie di cooperazione tra pubblico e privato |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La retrocessione delle componenti del costo totale del credito alla luce del caso Lexitor e della portata normativa del c.d. «decreto Sostegni-bis» |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Teoria della capacità e tutela della persona umana. Per una nuova dogmatica minorile |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La tutela dinamica dell’identità personale in rete: sarà vero oblio? |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Beni a valore non prettamente economico: rilievi privatistici per un diritto “relazionale” |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Brevi note sulla nozione di consumatore rilevante nel diritto internazionale privato dell’UE alla luce della piú recente giurisprudenza di Lussemburgo |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Cessione di crediti in blocco e compensazione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Composizione della lite e sussidiarietà costituzionale: per una rilettura della transazione in chiave euro-unitaria |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Le concessioni di diritto pubblico tra trasformazione del bene e crisi della funzione sociale. Verso gli accordi di co-programmazione e co-gestione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Il Covid-19 in Cina tra diritto, politica, società e cultura |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Diritto di opposizione, interesse restitutorio e liberalità indirette |
Rassegna di diritto civile - 2023
| L’esecuzione sui beni e sui frutti del fondo patrimoniale: una proposta di rilettura dell’art. 170 c.c. |
Rassegna di diritto civile - 2023
| “Etero-regolamentazione” del contratto e disciplina dei mercati finanziari |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Libertà di espressione e di informazione nella comunicazione digitale |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Manuali di diritto civile e pensiero critico |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Mutuo di scopo e mancata realizzazione del fine stabilito. Questioni applicative e profili rimediali |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Novazione tra contratto e rapporto: brevi spunti dopo l’Ordonnance n. 2016-131 |
Rassegna di diritto civile - 2023
| I nuovi poteri dell’Agcm in materia di clausole vessatorie a dieci anni dall’art. 37 bis c. cons. e a trenta dalla dir. 93/13/CEE |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Sul contratto armonizzato |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Usucapione a domino e doppio effetto acquisitivo: una condivisibile decisione sorretta da una insufficiente motivazione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Contratti monofirma e obbligo di consegna della copia al cliente |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Contratti monofirma e obbligo di consegna della copia al cliente |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Delibere di esclusione dei soci tra libertà, inderogabilità e promozione della partecipazione democratica |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Delibere di esclusione dei soci tra libertà, inderogabilità e promozione della partecipazione democratica |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Della responsabilità patrimoniale |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Della responsabilità patrimoniale |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Editing genetico e sperimentazione sugli embrioni tra vecchi problemi e nuove questioni |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Editing genetico e sperimentazione sugli embrioni tra vecchi problemi e nuove questioni |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Esposizione del crocifisso nella scuola pubblica e “ragionevole accomodamento” |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Esposizione del crocifisso nella scuola pubblica e “ragionevole accomodamento” |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Le frontiere del desiderio di genitorialità. A margine dei recenti arresti in materia di gestazione per altri |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Le frontiere del desiderio di genitorialità. A margine dei recenti arresti in materia di gestazione per altri |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Funzioni e applicazioni della prescrizione nel pensiero di Alberto Auricchio |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Funzioni e applicazioni della prescrizione nel pensiero di Alberto Auricchio |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Genitorialità sociale ed esercizio della responsabilità genitoriale. Spunti critici sul principio di esclusività dei rapporti familiari verticali |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Genitorialità sociale ed esercizio della responsabilità genitoriale. Spunti critici sul principio di esclusività dei rapporti familiari verticali |
Rassegna di diritto civile - 2023
| I giudici italiani e l’arbitrato internazionale: una relazione complicata. Osservazioni a margine di Danieli & C. c. Southern HRC SDN. BHD |
Rassegna di diritto civile - 2023
| I giudici italiani e l’arbitrato internazionale: una relazione complicata. Osservazioni a margine di Danieli & C. c. Southern HRC SDN. BHD. |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La novella dell’art. 145 c.c., tra senso e non-senso |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La novella dell’art. 145 c.c., tra senso e non-senso |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Nozioni antagoniste della causa del contratto: interessi concreti e libertà di autodeterminazione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Nozioni antagoniste della causa del contratto: interessi concreti e libertà di autodeterminazione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Obbligazioni di mezzi e di risultato e allocazione del ri-schio |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Obbligazioni di mezzi e di risultato e allocazione del rischio |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Pietro Perlingieri e il rapporto dell’interpretazione con il normativismo, lo storicismo e la scienza giuridica |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Pietro Perlingieri e il rapporto dell’interpretazione con il normativismo, lo storicismo e la scienza giuridica |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Sul deferimento ad arbitri delle controversie condominiali |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Sul deferimento ad arbitri delle controversie condominiali |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Adeguatezza salariale e Costituzione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| L’attuazione “critica” della direttiva UE in materia di pacchetti turistici. Considerazioni in procedendo sull’esecuzione delle prestazioni turistiche |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Capitale sociale e legalità costituzionale |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La civilistica italiana nella Camerino di fine Ottocento |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La clausola di doppia indicizzazione al vaglio della meritevolezza nel composito mosaico della finanza derivata |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Conflitto di leggi e qualificazione |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Il controllo di meritevolezza sui contratti ‘conformati’ dalle Autorità indipendenti |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Il disastro ambientale pandemico |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Fatto e rapporto giuridico |
Rassegna di diritto civile - 2023
| La gerarchia rimediale nei contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali fra conservazione del vincolo e rafforzamento delle tutele del consumatore |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Irregolarità urbanistico-edilizie e garanzia del venditore |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Nuovi paradigmi della responsabilità civile per l’Intelligenza artificiale |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Princìpi di trattamento e di governance dei dati personali in àmbito sanitario |
Rassegna di diritto civile - 2023
| Il processo evolutivo del “diritto civile nella legalità costituzionale”. Una lezione alla Camera civile di Milano |
Rassegna di diritto civile - 2023