Rivista di diritto tributario - annata 1999
Risultato della ricerca: (84 titoli )
Parte: Prima
| Sul trasferimento convenzionale dell'onere d'imposta. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Il rapporto dell'Ocse sulla concorrenza fiscale dannosa (nota a Raccomandazioni e direttive relative alle pratiche fiscali dannose, Ocse Parigi, 1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| recenti orientamenti di prassi amministrativa in merito all'applicazione dell'Irap nei rapporti internazionali (nota a Circ. min. fin., n. 263/E/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Indennità di cessazione funzioni corrisposta ai notai: integrale imponibilità quale reddito a tassazione separata (nota a Comm. centr., sez. 14, n. 1593/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Centro di attività stabile e stabile organizzazione: l'Iva richiede un'evoluzione per il 21 secolo? (nota a Corte di Giusitiza Europea, causa C-390/96/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| La capacità tributaria penale alla luce del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 sulle sanzioni amministrative tributarie. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La disciplina fiscale delle attività delle fondazioni bancarie. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Riflesioni sulla figura dell'autore mediato e sulla responsabilità el profesionista nel sistema delle nuove sanzioni tributarie. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| L'applicazione dei trattati contro le doppie imposizioni con procedura diretta o mediante istanza di rimborso (nota a Ris. Dip. Entrate n. 95/E/1999 e n. 126/E/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Anche la Cassazione contesta la posizione ministeriale sul trattamento da riservare alla indennità di volo conglobata nelle mensilità aggiuntive (nota a Cass., sez. I civ., n. 6000/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Ancora sulla deducibilità dei contributi previdenziali volontari (nota a Com. trib. prov. di Pordenone, sez. V, n. 17/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La presunzione di liberalità tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva (nota a Corte cost., n. 41/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Profili evolutivi e spunti critici i tema di annullamento d'ufficio di atti impositivi ilegittimi alla luce della Circ. min. 5 agosto 1998, n. 1998/S. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Sui termini per documentare la qualifica i imprenditore agricolo ai fini dell'applicazione dell'aliquota ridotta nell'imposta di registro (nota). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Proventi illeciti ed imposta sul valore aggiunto (nota a Corte di giustizia Ce, causa C-158/98/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| La compatibilità dell'imposta regionale sulle attività produttive con i precetti fondamentali dell'ordinamento giuridico: stato della questione. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Osservazioni sul giudizio di ottemperanza in materia tributaria. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Problemi interpretativi, ancora attuali, sul rimborso dell'Ici per il 1993. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Prospettiva critica della giurisprudenza antielusiva della corte di cassazione (1969-1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La tutela costituzionale del minimo esente, personale e familiare. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Il regime convenzionale dei rdditi percepiti da artisti non residenti (nota a Ris. Dip. Entrate n. 145/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Ancora sul trattamento fiscale della indennità aggiuntiva a quella di fine rapporto, finanziata esclusivamente dal dipendente (nota a Cass., sez. I civ., n. 2455/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| in caso di cessione d'azienda l'Iva erroneamente addebitata in rivalsa può essere detratta dal cessionario (nota a Cass., sez. I civ., n. 1348/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Note sull'assoggettabilità ad Iva dei compensi di collaborazione coordinata e continuativa. Il caso degli iscritti all'albo dei giornalisti. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La pianificazione amministrativa dell'attività di verifica tr norme organizzative, disposizioni vincolanti e scelte di natura discreionale (nota a Comm. trib. reg. di Venezia, sez. XVIII, n. 17/18/97/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Presupposto soggettivo delle operazioni esenti ed imposta sul valore aggiunto (nota a Corte di Giustizia Ce, causa C-216/97/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| L'interpretazione e l'applicazione del principio di non discriminazione nell'ordinamento tributario italiano. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Introduzione alla riforma dlle sanzioni amministrative tributarie: i principi sostanziali del D.Lgs. n. 472/1997. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Rassegna di Diritto tributario internazionale. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La residenza fiscale delle persone fisiche emigrate in Stati o territori aventi regime tributario privilegiato (nota ad art, 10 legge n. 448/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Rimborso di ritenute eccedenti: va sempre operato (nota a Comm.centr., n. 947/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Fallimento,periodo di imposte e obbligazione tributaria (nota a Cass., sez.I civ., n. 4612/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Osservazioni sul rimborso della tassa di concessione governativa per l'iscrizione nel registro delle imprese e sul calcolo dei relativi interessi dovuti dall'amministrazione (nota). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| La Dual Income tax: una riforma incompiuta. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Estatuto del contribuyente: nueva regulacion en Espana. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| il Fisco all'epoca di ederico II di Svevia. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Dichiarazione dei redditi delle imprese di navigazione marittima e aerea esentate da imposizione in Italia per effetto di convenzioni internazionali per evitare le doppie imposizioni sul redito (nota). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Il primo tema del LII Congresso annuale dell'International Fiscal Association: Tax treatment of corporate losses. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Il regime impositivo del trattamento di fine rapporto corrisposto a soggetti non residenti (nota a Cass., sez. I civ., n.11780/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| L'atto unico risultante dalla trasformazione del processo verbale di constatazione nell'avviso di accertamento: un'occasione di riflessione sul principio di tipicità, sul contradditorio e sulla tutela dell'affidamento nel procedimento impositivo. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| Dall'abrogazione della maggiorazione di conguaglio al nuovo credito d'imposta sugli utili di partecipazione (D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 467). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| I rapporti fra misure cautelari tributarie e penali: dalla legge n. 4/1929 alla nuov disciplina del D.Lgs. n. 472/1997. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Riflessioni sulla nuova disciplina sostanziale della cessione di aziende (e di partecipazioni di controllo o di collegamento) e dello scambio di partecipazioni ai fini delle imposte sui redditi. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| L'intervento del Ministero delle finanze olandese sul regime tributario degli scambi di partecipazione: spunti interpretativi per la norma antielusione vigente in Italia (nota). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Il regime impositivo delle indennità di fine rapporto nei rapporti internazionali (nota a Cass., sez.V civ., n. 519/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Cessazione della materia del contndere e spese di giudizio nel processo tributario (nota a Comm. trib. prov. di Firenze, sez. IV, 1998 (ord.)). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| L'erronea applicazione dell'Iva, tra le norme e il dogma della condictio indebiti (nota a Cass., sez. I civ., n. 5733/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Note sul problema dell'imponibilità ai fini Iva del contratto di associazione in partecipazione (nota a Cass., sez. I civ., n. 6466/1998; Comm. centr., sez.XIV, n. 1806/1996; Comm. trib. II grado di Bolzano, sez. III, n. 281/1993). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Omessa deduzione di accantonamenti dichiarati: errore di diritto o errore materiale? (nota a Cass., sez. I civ., n. 6714/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| L'imposta sul patrimonio netto delle società ed il diritto comunitario (nota a Corte di Giustizia Cee, sez. Vi, causa C-4/97/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| Riflesioni critiche sul regime fiscale delle cooperative. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Riflesioni critiche sul regime fiscale delle cooperative. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Spese di rappresentanza: un problema ancora irrisolto. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Coesistenza del credito d'imposta per i tributi assolti all'estero con il riborso dell'avoir fiscal previsto dalla Convenzione Italia-Francia per evitare le doppie imposizioni sul redito (nota a Ris. Dip.Entrate n. 59/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La stabile organizzazione nelle imposte dirette e nell'Iva tra irrilevana del controllo societario e coincidenza con il concetto di centro di attività stabile (nota a Comm. trib. prov. di Milano, sez.I, n. 512/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| Le categorie tradizionali del diritto tributario ed il commercio elettronico. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Il profilo soggettivo nell'imposta sul valore aggiunto: l'impresa e l'impresa dell'ente commerciale. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Rassegna di diritto tributario internazionale. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Ancora sulla nozione di emolumento arretrato (nota a Comm. centr., sez. II, n. 228/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Mance ai croupiers. Implicazioni fiscali e previdenziali (nota a Comm. centr., sez. V, n. 6355/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La presunzione i distribuzione di utili occulti nel caso di rettifiche a società di capitali a base ristretta o familiare (nota a Cass. sez. I civ., n. 263/1998; [continua] |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Sulla competenza del Consiglio comunale a determinare l'aliquota Ici (nota a Tar Toscana, sez. I, n. 679/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Alcune riflessioni in ordine all'imposta sul patrimonio netto dele imprese tra giurisprudenza tributaria e comunitaria (nota a Corte di giustizia Cee, sez. VI, causa C-4/97/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| Aspetti innovtivi dellarecente riforma della riscossione fiscale. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Il conferimento dell'azienda gestita in regime di impresa fmiliare nella diciplina del D.Lgs. n. 358/1997. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Inerenza ed atti erogativi nel sistema delle regole di determinanzione del reddito d'impresa. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Prime considerazioni sulla nuova disciplina dell'ipoteca e del sequestro conservativo fiscali. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Le agevolazioni tributarie per le società armatoriali operanti in traffico internazionale (nota a Ris. Dip. Entrate, n. 22/E/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Recenti orientamenti di prassi amministrativa in merito all'applicazione del'Iva nei rapporti internazionali (nota a Ris. Dip. Entrate, n. 52/1999 e n. 102/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Riborso d'imposte e anatocismo (nota a Cass., sez. I civ., n. 552/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Società a totle partecipaione pubblica locale ed esenzione Invim (nota a Comm. trib. prov. di Treviso, sez. VI, n. 110-6-98/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Spetta ale fondazioni bancarie la riduzione a metà dell'Irpeg (nota a Comm. trib. prov. di Trieste, sez. III, n. 682/1998 e Comm. trib. prov. di Regio Emilia, sez. I, n. 101/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Terza
| Conformità alla direttiv n. 69/335 del regime fiscale degli atti di conferimento immobiliari secondo la Corte di giustizia della Ce: rifelssioni critiche e spunti interpretativi (nota a Corte di giustizia Ce, sez. VI, causa C-42/96/997). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Prima
| Profili costituzionali dell'Irap, imposta disattenta alla persona e alla tutela del lavoro. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La tutela dell'interesse legittimo nella fase procedimentale del'accertamento tributario. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Quarta
| Le nuove fattispecie di redditi diversi esclusi da tasazione nei confronti dei non residenti (nota a D.Lgs. n. 259/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| I nuovi presupposti di territorialità per i rediti diversi realizzati da soggetti non residenti; in particolare, le plusvalenze da cessione di partecipaioni sociali (nota a D.Lgs. n. 259/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Parte: Seconda
| Dati, dabili ed acquisibili nelle indagini bancarie tra prove ed indizi. [Nota]. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Illegittimità dei criteri posti alla base dell'avviso di accertamento e poteri del giudice tributario (nota a Cass.,sez I civ., n. 6065/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Premi di anzianità: dalla S.C. una parola definitiva? (nota a Cass., sez. I civ., n. 5058/1999 e Cass., sez. I civ., n. 248/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| La recente giurisprudenza in tema di assegni all'ex coniuge. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Riflessioni sulla deducibilità degli accantonamenti alle riserve delle società di assicurazione (nota a Comm. centr., sez. XXv. n. 2394/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999