Rivista di diritto tributario - annata 2025
Risultato della ricerca: (11 titoli )
Parte: I
L'autotutela provvisoria nel diritto tributario: prime ricostruzioni |
Rivista di diritto tributario - 2025
La stabile organizzazione digitale ai fini IVA : un'ipotesi di lavoro |
Rivista di diritto tributario - 2025
Parte: II
La Cassazione ritorna sulla costituzione del diritto di superficie nell'imposta di registro: risolti tutti i dubbi? [nota a Cass., n. 27293/2024] |
Rivista di diritto tributario - 2025
Parte: V
Riforma della disciplina relativa alla fiscalità internazionale e riflessi sul concetto di stabile organizzazione |
Rivista di diritto tributario - 2025
Parte: I
L'agevolazione dei passaggi generazionali di partecipazioni societarie: profili evolutivi e criticità interpretative |
Rivista di diritto tributario - 2025
L'autotutela tributaria: nuova regolamentazione normativa e vecchie interpretazioni giurisprudenziali |
Rivista di diritto tributario - 2025
Gli effetti delle deduzioni e delle detrazioni sulla progressività dell'Irpef |
Rivista di diritto tributario - 2025
L'imposta personale sul reddito: alla ricerca di un modello per un'imposta più semplice ed equa |
Rivista di diritto tributario - 2025
Parte: II
L'assoggettabilità a sanzione del professionista per concorso nell'illecito tributario del contribuente [nota a Cass., n.20697/2024] |
Rivista di diritto tributario - 2025
Parte: III
Sull'efficacia del giudicato penale nel processo tributario. Riflessioni a margine della sent. n.3800/2025 della Corte di Cassazione [nota a Cass., n. 3800/2025] |
Rivista di diritto tributario - 2025
La tormentata esistenza del nuovo art. 21-bis d.lgs. 74/2000 tra contrasti giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale |
Rivista di diritto tributario - 2025