Il diritto del commercio internazionale - annata 2013
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Aspetti tributari delle scissioni societarie internazionali |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Azioni di danno per violazione di misure antiterrorismo: note a margine del caso Chiquita (comm. a United States District Court for the Southern District of Florida, 3 giugno 2011) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| The importation of the rule of reason in european competition law: the implications of economic and behavioral theories and the case of port services |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Legge provvedimento e strumetni di tutela derivanti dal diritto dell'Unione Europea (comm. a Corte di Giustizia UE, 18 ottobre 2011) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Mind the Gap - 3: le clausole di counterparts e best efforts nel diritto inglese |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La politica dei trasporti dell'Unione Europea e le problematiche riguardanti la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Profili problematici in tema di responsabilità civile per danni da inquinamento marino da idrocarburi proveniente da navi |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La proposta di modifica del regolamento sulle procedure di insolvenza |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il risarcimento del danno all'ambiente: la nuova disciplina dettata dalla l. 166/2009 |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Le società e le imprese nel diritto internazionale: dalla dipendenza dallo Stato nazionale a diretti destinatari di obblighi e responsabilità internazionali |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Verso una nuova architettura finanziaria europea: un percorso accidentato |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| What does 'ethics in arbitration' really mean? |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'adesione dell'Italia alla convenzione civile del Consiglio d'Europa sulla corruzione: la tutela privatistica dei diritti lesi da pratiche corruttive |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Ancora una pronuncia in tema di poteri speciali nelle imprese privatizzate: anche la golden share ellenica non sfugge alla censura della Corte di Giustizia (comm. a Corte di Giustizia dell'Unione europea, 8 novembre 2012, causa C-244/11) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| The assignment of claims in international investment arbitrations |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il caso dei fucilieri di marina tra misure pubbliche di contrasto alla pirateria e liberalizzazione dei servizi di protezione del naviglio mercantile |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La crisi della comunità di diritto nell'Unione Europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'energia nel contesto degli accordi dell'OMC: sovvenzioni per le energie rinnovabili e pratiche OPEC di controllo dei prezzi |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Italy as a place for international arbitrations: the myths of the italian torpedo, the irritual arbitration et alia |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Modelli giuridici di eccezione e integrazione di valori non commerciali: dall'esperienza del diritto GATT/OMC ai regimi di protezione degli investimenti esteri |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La nozione di profitto del reato e la sua scorretta applicazione in sede cautelare nella recente giurisprudenza di legittimità |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il nuovo regolamento Bruxelles 1-bis e l'arbitrato: alcune riflessioni |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Le regole dell'Unione Europea alla prova della crisi dei debiti sovrani: il caso Pringle (comm. a Corte di Giustizia dell'Unione europea, 27 novembre 2012, causa C-370/12) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Requiem per l'Alien Tort Statute? (comm. a Corte Suprema degli Stati Uniti, 17 aprile 2013) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Gli accordi di proroga della giurisdizione e le convenzioni arbitrali nella nuova disciplina del regolamento (UE) 1215/2012 |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'arbitrato internazionale come funzione pubblica |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'azione risarcitoria come strumento di private enforcement della disciplina di diritto dell'UE sugli aiuti di Stato |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| I contratti pubblici di rilevanza europea: il discrimen tra appalto e concessione, tra incertezze normative ed oscillazioni giurisprudenziali |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La disciplina dell'agenzia commerciale negli Emirati Arabi |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il divieto internazionale di lavoro minorile e le regole dell'organizzazione mondiale del commercio |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Land investments and 'land grabbing': the need for a legal framework |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Le misure antidumping dell'Unione europea alla luce del regolamento n. 182/2011 |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Model clauses for the use of the unidroit principles of international commercial contracts |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| New trends in disputes related to international construction contracts: commercial or investment arbitration? |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La responsabilità extracontrattuale della società di rating: riflessioni in tema di competenza giurisdizionale (comm. a Corte di cassazione civile 22 maggio 2012, n. 8076) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il trasferimento dei dati relativi al passenger name record: gli accordi dell'Unione Europea con Australia e Stati Uniti d'America |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| The 2012 'interpretation' of the supreme people's Court of China regarding the 2010 act on private international law |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Gli accordi delle parti in materia di impugnazione del lodo arbitrale |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Corte di Giustizia UE, Golden shares e investimenti sovrani |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'extraterritorialità rivisitata. Brevi riflessioni sulle recenti tendenze |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Il futuro diritto comune europeo della vendita ('CESL'): reale competitore o (mero) doppione della convenzione di Vienna |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Impacto Azul: la Corte afferma la compatibilità della normativa portoghese in materia di gruppi di società con l'articolo 49 TFUE (commento a Corte di Giustizia dell'Unione europea, 20 giugno 2013, causa C-186/2012) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| 'Patto interno di stabilità' e diritto dell'Unione Europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Principi in materia di politica legislativa penale europea e tutela degli interessi finanziari dell'Unione da condotte di frode |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Una recente pronuncia in tema di giurisdizione e legge applicabile alla garanzia bancaria internazionale (commento a Corte di Cassazione civile, S.U. 3 giugno 2013, n. 13900) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| La tutela del marchio e la normativa australiana sui prodotti del tabacco nella giurisprudenza della High Court of Australia |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Verso una nozione europea di res iudicata: l'efficacia extraprocessuale della declinatoria di giurisdizione e il giudicato sui motivi (commento a Corte di Giustizia dell'Unione Europea, 15 novembre 2012, causa C-456/11) |
Il diritto del commercio internazionale - 2013