La rivista della cooperazione - annata 1999
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Editoriale: Università e cooperazione da Bologna al Mezzogiorno. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Novità legislative: la PSC: Il sistema produttivo italiano; problemi e prospettive. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Novità legislative: la PSC: L'unità di forme giuridiche per la cooperazione. Un tabù da superare? |
La rivista della cooperazione - 1999
| Novità legislative: la PSC: La PSC per la diffusione dell'impresa. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Novità legislative: la PSC: Piccola società cooperativa e nuove forme di organizzazione dell'impresa. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Documenti: 35° Congresso legacoop: Documento politico |
La rivista della cooperazione - 1999
| Documenti: 35° Congresso legacoop: Intervento Amato |
La rivista della cooperazione - 1999
| Documenti: 35° Congresso legacoop: Relazione Barberini |
La rivista della cooperazione - 1999
| Editoriale: Identità cooperativa: impresa e funzione sociale |
La rivista della cooperazione - 1999
| Frisanco R. Ranci R. (a cura di); 'Le dimensioni della solidarietà. Secondo rapporto sul volontariato italiano', Fondazione italiana per il Volontariato, Roma, 1999, pp. 238. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Gruppo Abele; 'Annuario sociale 1999. Cronologia dei fatti, dati, ricerche, statistiche, leggi, nomi, cifre', Edizioni Gruppo Abele, Torino, 1999, pp. 680. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Interventi: Governance: Il volto cooperativo della democrazia societaria |
La rivista della cooperazione - 1999
| Interventi: Governance: Problemi e proposte di cooperative governance |
La rivista della cooperazione - 1999
| IREF; 'La società civile in Italia. Indagine sull'adesione associativa, l'impegno volontario e le donazioni della popolazione italiana', Edizioni lavoro Roma, 1998, pp. 206. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Luzzatti: Forum sulla corporate governance |
La rivista della cooperazione - 1999
| P.P. Donati (a cura di); 'Lo stato sociale in Italia, bilanci e prospettive', Mondadori, Milano, 1999, pp. 385. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Pareri: La commissione centrale per le cooperative a cura della Direzione Generale della Cooperazione |
La rivista della cooperazione - 1999
| Saggi: L'emissione di obbligazioni da parte delle società cooperative |
La rivista della cooperazione - 1999
| Saggi: La gestione delle risorse umane nelle cooperative sociali |
La rivista della cooperazione - 1999
| Seminari: Università di Modena: Cooperative e cooperazione fra imprese nell'agroindustria |
La rivista della cooperazione - 1999
| Seminari: Università di Modena: Riandando alle origini: l'esempio di Modena |
La rivista della cooperazione - 1999
| Vittadini G. (a cura di); 'Sussidiarietà. La riforma possibile', Etas libri, Milano, 1998, pp. 185. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Z. Bauman, 'La società dell'incertezza', Il Mulino, Bologna, 1999. pp. 149. [Recensione] |
La rivista della cooperazione - 1999
| Documenti: I risultati della revisione organizzativa dell'ACI (Rapporto dell'Assemblea Generale, Québec City, 1° settembre 1999) |
La rivista della cooperazione - 1999
| Documenti: Status e ruolo delle cooperative alla luce delle nuove tendenze economiche e sociali |
La rivista della cooperazione - 1999
| Editoriale: Cambiare per non essere cambiati |
La rivista della cooperazione - 1999
| Interventi: Il socio lavoratore e la Cooperativa. Quale rapporto? |
La rivista della cooperazione - 1999
| Interventi: Innovazioni e prospettive del foncooper |
La rivista della cooperazione - 1999
| Interventi: Lo spin - off nelle imprese cooperative |
La rivista della cooperazione - 1999
| Luzzatti: Intervento dell'Istituto Luzzatti al Convegno 'La formazione universitaria per la cooperazione ed il terzo settore in Italia. Esperienze e proposte per un modello di riferimento nazionale (Bologna, 21 giugno 1999) |
La rivista della cooperazione - 1999
| Luzzatti: Intervento dell'Istituto Luzzatti alla 3a. Conferenza Regionale della Cooperazione organizzata dalla Regione Marche (Pesaro, 8 ottobre 1999) |
La rivista della cooperazione - 1999
| Panorama europeo: Lega tedesca delle cooperative e delle casse rurali (Relazioni d'attività 1998) |
La rivista della cooperazione - 1999
| Saggi: Al di là dei modelli tradizionali le cooperative a interessi multipli e il loro ruolo differenziale |
La rivista della cooperazione - 1999
| Saggi: Il kibbutz che cambia |
La rivista della cooperazione - 1999
La rivista della cooperazione - 1999
| Editoriale: Nel segno della continuità. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Ricordando Azzarà. Testimonianze di vari autori. |
La rivista della cooperazione - 1999
| La riforma della legislazione cooperativa in Spagna. |
La rivista della cooperazione - 1999
| Società cooperativa e crisi dell'impresa. |
La rivista della cooperazione - 1999