Rassegna italiana di criminologia - annata 2001
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Gli abusi sessuali sul minore: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Criminalità e immigrazione nella percezione sociale degli italiani. Risultati di un'indagine preliminare |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Day Reporting Center: un'esperienza integrata di 'Community Service' e monitoraggio elettronico |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Editoriale: Per una deontologia del rapporto operatore-detenuto |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La mediazzione penale: ipotesi per una valutazione delle esperienze attualmente in corso nell'amministrazione della giustizia minorile |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La popolazione penitenziaria in Liguria. Caratteristiche e tendenze |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
Rassegna italiana di criminologia - 2001
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Il quadro clinico del disturbo antisociale di personalità |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Editoriale: Il ruolo della strega nella nascita della moderna criminologia. Rilettura di alcune pagine del Congresso notturno delle lammie di Girolamo Tartarotti. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La morte dell'extracomunitario nel settorato medico-legale bresciano: analisi di una casistica decennale. (1990-1999) |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| L'omicidio emotivo e passionale nelle sentenze della Corte di Assise di I grado di Milano. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La percezione del fenomeno del maltrattamento dei bambini all'interno delle famiglie. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La percezione sociale della pedofilia secondo quanto emerso da una ricerca effettuata tra agenti di polizia e studenti universitari della città di Milano. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Premio Benigno di Tullio. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Premio Filippo Gramatica. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Il suicidio: la realtà giornalistica e il confronto con i dati di incidenza. Una ricerca centrata sulla regione del molise. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Bullismo a scuola e comportamenti devianti negli adolescenti: possibili fattori di rischio |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Editoriale: Therapeutic jurisprudence. Riflessioni su di una concezione postliberale del diritto e della pena |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| La general strain theory di agnew. Analisi dei concetti e delle implicazioni operative |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del tribunale per i minorenni di Ancona negli anni novanta |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Notiziario della società italiana di criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
Rassegna italiana di criminologia - 2001
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Telemaco e il complesso paterno. Analisi di un caso d'omicidio plurimo |
Rassegna italiana di criminologia - 2001