Rassegna italiana di criminologia - fascicolo 16
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Editoriale: La bioetica tra filosofia e scienze medico-legali. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Storia di un gruppo di detenuti nel carcere di Genova-Marassi. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Il dongiovannismo: aspetti psicopatologici e medico-legali. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Errori terapeutici e vendicatività: considerazioni a margine di una rilevazione sulle aggressioni verso operatori psichiatrici condotta in Liguria e di sette casi di cronaca. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| L'accertamento peritale fra esigenze di cura e pericolosità sociale. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Giustizia e sanzione penale: dati di una ricerca tra studenti e insegnanti. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Extracomunitari e morte violenta: un'indagine casistica sul settorato medico-legale di Prato, 1990-2003. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Il disagio di crescere tra mutamenti, vincoli e desideri. Appunti di viaggio dagli adolescenti della valle Bormida. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Conflittualità coniugale ed effetti su figli adolescenti. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Notiziario della Società italiana di Criminologia. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Premio Benigno di Tullio. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Premio Filippo Gramatica. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005