Rassegna italiana di criminologia - fascicolo 11
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Ricordo del prof. Mario Portigliatti Barbos |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| Il percorso di chiusura degli OPG e le nuove REMS: stato dell'arte e prospettive future |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| La valutazione tecnica della pericolosità sociale in rapporto al mutato assetto normativo |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| Il malato di mente autore di reato socialmente pericoloso dopo la chiusura degli OPG: gli strumenti diagnostici dalla valutazione psichiatrico-forense alle pratiche trattamentali |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| La responsabilità professionale dello psichiatra ai tempi delle REMS |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| Situazione, qualità della vita e trattamento di persone dimesse dall'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia: Follow-up a due anni |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| L'esperienza della REMS di Casale di Mezzani: funzionamento della struttura e caratteristiche dei pazienti ricoverati |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| La qualità perpepita dagli ospiti della REMS di Casale di Mezzani (PR) |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| La nascita delle REMS in Toscana ai sensi della Legge n.81/2014 |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
| Un approccio residenziale per pazienti psichiatrici autori di reato: lìesperienza della SRP 'Tiziano' |
Rassegna italiana di criminologia - 2017