Diritto della banca e del mercato finanziario - annata 2015
Risultato della ricerca: (24 titoli )
Parte: 1
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Le nuove norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione siciliana in materia di credito e risparmio |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| The objectives and the future of financial regulation in a worldwide context |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Il recepimento del Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria nell'ordinamento italiano: l'impatto sull'architettura di vigilanza bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Trasparenza bancaria: dal bisogno di protezione al bisogno di efficienza |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 2
| Gli organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 1
| La conformazione regolatoria della governance delle società bancarie da parte della Banca d'Italia |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Il contratto di assicurazione sulla vita finalizzato all'erogazione di un mutuo immobiliare tra misure legislative urgenti, regolamentazione dell'Autorità di vertice del settore assicurativo e prospettive de jure condendo |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Il creditore-banca nelle soluzioni negoziate della crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Peer-to-peer lending ed informazione: la tutela dell'utente online tra innovazione finanziaria, disintermediazione e limiti cognitivi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Il ruolo e l'ambito di intervento dei DGS e dei fondi di risoluzione nelle crisi bancarie |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 2
| La riforma delle banche popolari |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 1
| La Cassa rurale cattolica in un dibattito congressuale di fine Ottocento |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| I contratti derivati nella giurisprudenza |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| I principi del giusto procedimento ed i provvedimenti 'di rigore' delle Autorità di Vigilanza sui mercati finanziari |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Lo scopo mutualistico: un'assenza certificata |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Il Single Resolution Mechanism (Regolamento UE n. 806/2014) |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 2
| Accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 1
| Consorzi e associazioni. Intorno a riconoscimento della eprsonalità giuridica e responsabilità patrimoniale |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Crisi bancarie, ruolo dell'informazione e protezione del cliente |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| I limiti dell'attività di mediazione creditizia ed il rapporto con la consulenza finalizzata alla concessione di finanziamenti nella recente giurisprudenza della Cassazione |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| Usura bancaria e tutela del creditore |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
| L'usura della legge e l'usura della Banca d'Italia: nella mora riemerge il simulacro dell'omogeneità. La rilevazione statistica e la verifica dell'art. 644 c.p.; finalità accostate ma non identiche |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015
Parte: 2
| Le proposte concorrenti nel concordato preventivo |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2015