La nuova giurisprudenza civile commentata - fascicolo 32
Risultato della ricerca: (22 titoli )
Parte: 1
| Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso "Faber" (Commento a CORTE GIUST. UE, 4.6.2015, causa C-497/13) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Immaturità, fragilità dei genitori e affidamento dei figli: sul lettino di Freud (Commento a CASS. CIV., I sez., 1.7.2015, n. 13506 e TRIB. MILANO, 10.9.2015) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Psicoterapie, percorsi e altra psicologia spicciola cassati dalla prima sezione civile (Commento a CASS. CIV., I sez., 1.7.2015, n. 13506 e TRIB. MILANO, 10.9.2015) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante (Commento a CASS. CIV., sez. un., 16.9.2015, n. 18131) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Riparto di giurisdizione e tutela riparatoria nella procedura acquisitiva prevista dall'art. 42 bis, d.p.r. n. 327/2001 (Commento a CASS. CIV., IV sez., ord. 28.7.2015, n. 15816) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| L'opponibilità in compensazione di un credito sub iudice (Commento a CASS. CIV., III sez., ord. 11.9.2015, n. 18001) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Right to be forgotten e pubblici registri. I giudici italiani chiedono lumi alla Corte di Giustizia, ma lasciano poche possibilità al diritto alla cancellazione dei dati (Commento a CASS. CIV., I sez., ord. 17.7.2015, n. 15096) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| L'applicabilità della prescrizione presuntiva all'esercizio della professione intellettuale in forma societaria (Commento a CASS. CIV., sez. un., 25.6.2015, n. 13144) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Il diritto all'immagine nel dialogo tra Corte di Cassazione e Corte di Strasburgo (Commento a CASS. CIV., I sez., ord. 22.7.2015, n. 15360) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
Parte: 2
| Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Atti del Convegno per i 30 anni di NGCC (Padova, maggio 2015) [sezione monografica] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Relazione Introduttiva [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| La tutela giurisdizionale dei diritti umani [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e l'art. 6 del Trattato sull'Unione europea [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Regole e principi. Un decalogo [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Piccoli passi e cautele interpretative delle Corti sui diritti delle unioni omosessuali [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Il transessualismo tra legge e giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (e delle Corti costituzionali) [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Interesse del minore nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo: espansione e trasformismo [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Interessi del minore: aspetti identitari [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| La fecondazione assistita nel dialogo tra le Corti [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Usucapione, acquisti a non domino e Convenzione europea dei diritti dell'uomo [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Diritti fondamentali e rapporti contrattuali. Sull'efficacia orizzontale della Convenzione europea dei diritti dell'uomo [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Locazione ad uso abitativo e diritti fondamentali [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016