
| Autodeterminazione e capacità decisionale del minore d'età nella tutela della salute: l'insostituibile ruolo dell'equipe multidisciplinare |
| La comunicazione al paziente pediatrico affetto da patologia a esito infausto come strumento per la sua autodeterminazione |
| La conservazione della biodiversità: problemi etici e concettuali |
| Del 30° anniversario della Consulta di Bioetica Onlus (I parte) |
| Il diritto all'integrità corporea: l'autodeterminazione dei minori d'età e l'esercizio della responsabilità genitoriale |
| Dossier sulla procedura del consenso informato al trapianto di polmoni nei pazienti minorenni. Introduzione |
| Dossier sulla procedura del consenso informato al trapianto di polmoni nei pazienti minorenni. Prefazione |
| Etica e tecnologie digitali: sfide e svolte |
| Genome editing: gli sviluppi recenti circa le politiche sociali, gli aspetti scientifici, e l'etica |
| Procedura del consenso informato al trapianto di polmoni nei pazienti minorenni |
| Riflessioni sparse sulla Procedura del consenso informato al trapianto di polmoni nei pazienti minorenni |
| Trapianto di polmoni: un contributo dall'associazionismo |
| La voce del minore: ambiti nei quali è già considerata preminente o significativa |
| La volontà del minore non competente nel trapianto di polmone: problemi etici |
| Atto di citazione (8 marzo 2011) |
| Il caso Marasco: quando mantenere in vita 'ad ogni costo' configura un'oggettiva forma di accanimento terapeutico |
| Comparsa conclusionale (3 marzo 2016) |
| Memoria ex art. 183 comma vi c.p.c. n. 1 (8 febbraio 2012) |
| Memoria ex art. 183 comma vi c.p.c. n. 2 (5 marzo 2012) |
| Osservazioni preliminari alla documentazione giudiziaria |
| Che cosa conta come un (effettivo) potenziamento morale? |
| L'etica delle decisioni anticipate. Ciò che resta di ciascuno di noi |
| No Vax, No Tav, Nimby: tutti ugualmente egoisti? |
| La prospettiva etica europea sull'intelligenza artificiale |
| Il punto sul consenso informato nelle prestazioni sanitarie. Brevi riflessioni a margine di Cass. civ., 11 novembre 2019 n. 28985 |