Articoli pubblicati da:
Colombini, FabianoRisultato della ricerca: (39 titoli )
| Aspetti economici e finanziari della commercializzazione dei prodotti agricoli |
Il risparmio - 1987
| Aspetti evolutivi del mercato del credito in rapporto al finanziamento aziendale |
Economia e credito - 1981
| Aspetti evolutivi del mercato del credito in rapporto al finanziamento aziendale -I |
Banche e banchieri - 1979
| Aspetti evolutivi del mercato del credito in rapporto al finanziamento aziendale -II |
Banche e banchieri - 1980
| L'assicurazione-banca. Motivazioni ed esperienze in Europa e Italia. |
Banche e banchieri - 2005
| Banca specializzata, banca universale e gruppo creditizio. Elementi per un confronto |
Il risparmio - 1993
| Banche e fondi d'investimento: i vantaggi del passaggio dai costi storici ai prezzi di mercato |
Bancaria - 1997
| Banche, stati e banche centrali nelle crisi finanziarie. Evoluzioni e prospettive. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2012
| Considerazioni critiche sui coefficienti apatrimoniali negli intermediari creditizi |
Il risparmio - 1997
| Considerazioni critiche sulla funzionalità del credito agrario |
Il risparmio - 1981
| Controlli e concorrenza nel settore bancario: Riflessioni sulla recente esperienza italiana |
Rivista di politica economica - 1982
| La crescita finanziaria delle aziende piccole e medie |
Bancaria - 1987
| Crisi finanziaria. Comportamenti, regole e controlli |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2009
| La crisi finanziaria e la riforma Obama |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2010
| Crisi finanziaria. Origini, riflessi e prospettive |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2009
| Crisi finanziarie. Criticità e indicazioni per il futuro |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2014
| Crisi finanziarie e risk management. Rilievi critici |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2011
| Criteri di affidamento nell'evoluzione del rapporto banca-azienda agricola |
Banche e banchieri - 1982
| Efficienza degli intermediari finanziari. Aspetti teorici e riflessi gestionali |
Bancaria - 2002
| Evoluzione finanziaria delle aziende minori |
Banca impresa società - 1987
| Intermediari bancari e non bancari. Elementi per un confronto e un riesame |
Banche e banchieri - 1995
| Intermediari bancari, mobiliari, assicurativi: elementi per il confronto |
Bancaria - 2004
| Gli intermediari finanziari: elementi essenziali |
Rassegna economica [1955] - 1993
| Mutamenti e prospettive nell'attività delle banche locali |
Banche e banchieri - 1991
| Non performing loans nelle banche italiane |
Dirigenza bancaria - 2019
| Nuovi strumenti ed evoluzione del mercato obbligazionario |
Il risparmio - 1986
| Patologie economiche e finanziarie nel settore dei trasporti |
Il risparmio - 1982
| Problematiche della regolamentazione negli intermediari finanziari |
Banche e banchieri - 1996
| Problemi e prospettive delle finanziarie regionali |
Il risparmio - 1980
| Risk management e derivatives. Strategie bancarie |
Banche e banchieri - 2010
| Ristrutturazione e sviluppo nel sistema di credito speciale in Italia |
Il risparmio - 1991
| Sostenibilità del rischio di credito. Riflessi sistemici e crisi finanziarie |
Rivista AIAF - 2011
| Spread BTP-BUND: evoluzione e riflessi |
Dirigenza bancaria - 2018
| Strumenti derivati e intermediari finanziari. Specificità e riflessi gestionali |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1999
| Strumenti fuori bilancio negli intermediari bancari. La recente esperienza italiana |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2004
| Struttura dei saggi di interesse e strategia del passivo nelle banche di deposito |
Banche e banchieri - 1985
| Sulle condizioni di efficienza della Cassa depositi e prestiti |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1976
| Sulle condizioni di efficienza della Cassa depositi e prestiti |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1976
| Vincoli amministrativi e condizioni di economicità nelle aziende di credito italiane |
Bancaria - 1982