
| L'analisi dei dati sperimentali: valutazione del tè e del vino |
| Criminalità e giustizia nel 1971 al 1993: un'analisi dei dati ISTAT |
| Il curriculum statistico in Spagna |
| Dare un senso ai numeri |
| Dei requisiti per un software più adeguato all'apprendimento e alla pratica della statistica |
| Delle cause particolari di mortalità |
| Uno, due, tre |
| Insegnare la probabilità |
| Sintesi e considerazioni sulla giornata di studio: La statistica e l'insegnamento dell'informatica nelle facoltà di Economia e di Scienze statistiche |
| Software didattico per la statistica nella scuola media superiore |
| la statistica e l'insegnamento dell'informatica nelle facoltà di Economia e di Scienze statistiche |
| Su ben note proprietà del cofficiente di correlazione |
| Sul significato della probabilità e le sue valutazioni. Errori e ambiguità nei testi scolastici |
| Il tema della popolazione nella scuola secondaria superiore |
| L'uso del computer nell'insegnamento della statistica nelle università italiane |
| Adattamento di unità didattiche sulla probabilità a diverse situazioni d'apprendimento nella scuola elementare |
| Alcune caratteristiche della rilevazione Istat del mercato del lavoro |
| Brevi spunti sull'informazione demografica nella società contemporanea |
| Come gli studenti imparano la statistica |
| Dati elementari in prima elementare |
| una dimostrazione alternativa dell'integrale unitario della densità normale |
| Un episodio nella storia delle misurazioni |
| IASE Associazione internazionale per la diffusione dell'insegnamento della statistica |
| L'insegnamento della probabilità e della statistica nella scuola liceale. Effetti di un seminario |
| La statistica e la valutazione diagnostica attraverso un test d'ingresso |
| la statistica nel tema di maturità scientifica |
| Sul significato probabilistico dei coefficienti sec x e tan x |
| Sviluppo della statura |
| Svolgimento del tema di statistica per l'Istituto magistrale sperimentale PNI |
| Il test di confondibilità del marchio, tra statistica e diritto: un caso pratico di indagine campionaria |
| Il valore posizionale delle cifre con i diagrammi ramo-foglia e con i tappi a corona nella scuola elementare |