
| Boom! Probabilità per...sopravvivere |
| Conversazioni con alcuni artigiani sull''errore' |
| Dare un senso ai numeri |
| Dati elemtari in prima elementare |
| Diagrammi ramo-foglia nella scula elementare |
| Ideazione di uno spazio degli eventi in situazioni casuali. Resoconto di una esperienza nella scuola elementare |
| Ostacoli linguistici alla base delle difficoltà nell'insegnamento. Apprendimento della probabilità a livello elementare |
| Un percorso didattico per ricavare informazioni dai dati |
| Probabilità e statistica nel I ciclo della scuola elementare: analisi di due proposte didattiche |
| La probabilità nella scuola primaria |
| Le rappresentazioni grafiche. Sviluppare una progressione di lavoro |
| Sprint. Analisi di un gioco |
| La statistica e i bambini: come aiutarli a cogliere il concetto di media, le sue implicazioni e le sue utilizzazioni |
| Statistica e matematica a scuola: due discipline e un solo insegnamento: confronto culturale e opportunità interdisciplinare |
| La Statistica nell'insegnamento della geografia |
| Il valore posizionale delle cifre con i diagrammi ramo-foglia e con i tappi a corona nella scuola elementare |
| A chi parlano e come parlano le statistiche: differenti linguaggi per differenti utilizzatori |
| I componenti storici del Comitato scientifico e del Comitato di redazione |
| Crittografia: un punto di incontro tra diverse discipline |
| Dati e previsioni nella scuola di base |
| Una indagine statistica a scuola sul bullismo |
| Learnig and Technology Wolrld Forum 2009 |
| Messaggi dal Colle. L'analisi statistica dei dati testuali e il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana |
| Probabilità e statistica a scuola...(matematicamente) insieme |
| Le prove di statistica nella valutazione esterna degli apprendimenti da parte dell'INVALSI |
| Il ragionamento statistico: uno strumento importante per il cittadino |
| La statistica nella scuola: come e perché |
| Il valore dell'esperienza. Esempi eccellenti di diffusione della cultura statistica |