
| Antonio Labriola e la statistica. Dal dibattito culturale di fine 800 a riscoperte successive |
| Le competenze statistiche dei laureati italiani alla prova del mercato del lavoro |
| La dispersione scolastica implicita |
| Introduzione al contributo e Statistica e probabilità nella concezione attuale della scienza |
| Pari o dispari? |
| La probabilità attraverso la fiaba, proposte di laboratori per lo sviluppo della cultura statistica tra i più giovani |
| Un aspetto del dibattito universitario dei primi anni ’40: la riflessione di Gaetano Pietra sull’insegnamento della Statistica |
| La causalità, dal pensiero filosofico alle scienze applicate: per un percorso interdisciplinare |
| L’insegnamento universitario della Statistica |
| La performance in matematica degli studenti del V anno di scuola secondaria di secondo grado: un’analisi multilivello sui dati dell’anno scolastico 2018-2019 |
| Prove standardizzate e voti a confronto |
| Stats-Crafts |