Rivista di diritto civile - annata 2009
Risultato della ricerca: (67 titoli )
Parte: 1
| Clausole di stile, volonta' delle parti e regole interpretative. La prassi contrattuale |
Rivista di diritto civile - 2009
| Danni da beni demaniali: spunti sistematici in tema di responsabilita' del custode sollecitati dalla lettura delle sentenze della Cassazione |
Rivista di diritto civile - 2009
| Diritto e processo (uno schema di teoria generale) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Divisione e sistema dei contratti |
Rivista di diritto civile - 2009
| Facolta' di sopraelevazione dell'edificio condominiale ed autonomia privata |
Rivista di diritto civile - 2009
| Previdenza, risparmio ed investimento nei contratti di assicurazione sulla vita |
Rivista di diritto civile - 2009
| La restituzione dell'arricchimento e il risarcimento del danno |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| Il diritto di sepolcro (l'usus sepulchri fra autonomia negoziale e istituzione familiare) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il diritto di sopraelevazione nel sistema dei diritti reali |
Rivista di diritto civile - 2009
| Graziano e l'errore sulla persona e le sue qualita' nel matrimonio: le origini canoniche dell'art. 122 c.c. |
Rivista di diritto civile - 2009
| Questioni attuali del diritto societario europeo |
Rivista di diritto civile - 2009
| Le Sezioni unite e il danno non patrimoniale |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 1
| Complessita' e sistema delle fonti di diritto privato |
Rivista di diritto civile - 2009
| Risoluzione, mutuo dissenso e tutela dei terzi |
Rivista di diritto civile - 2009
| Sulla qualificazione giuridica del concepito nei codici degli Stati italiani preunitari e nella stagione della codificazione unitaria |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| Incertezze giurisprudenziale sulla consensualita' del mutuo di scopo |
Rivista di diritto civile - 2009
| Negozio di accertamento ed effetti (non) meramente dichiarativi |
Rivista di diritto civile - 2009
| La responsabilita' dello Stato legislatore tra illecito comunitario e illecito costituzionale |
Rivista di diritto civile - 2009
| Ritardo nell'adempimento di obbligazioni pecuniarie e danno (ovvero il danno da svalutazione monetaria secondo le Sezioni unite della Cassazione) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il ruolo dell'assemblea nella gestione dell'impresa: il sovrano ha veramente abdicato? |
Rivista di diritto civile - 2009
| Teoria dell'informazione e revocatoria fallimentare |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 1
| Effetti legali e negoziali degli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Rivista di diritto civile - 2009
| La faticosa evoluzione dei principi europei tra scienza e giurisprudenza nell'incessante dialogo con i diritti nazionali |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il giri e la questione della mentalita' giuridica giapponese |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il godimento collettivo di beni in forma societaria nell'esperienza europeo-continentale |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| Accordi interstatali e diritto marittimo uniforme (a proposito di un recente scritto di N. Irti) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Affido condiviso e attivita' negoziale determinativa dei genitori |
Rivista di diritto civile - 2009
| Allocazione del rischio tra clausole penali e autonomia contrattuale |
Rivista di diritto civile - 2009
| Buona fede, solidarieta', esercizio parziale del credito |
Rivista di diritto civile - 2009
| Caparra confirmatoria, recesso e risoluzione del contratto |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il criterio di preminenza nella interpretazione del diritto comunitario (a proposito di un recente manuale di diritto privato europeo) |
Rivista di diritto civile - 2009
| La culpa in contrahendo nella prospettiva del regolamento CE n. 864 del 2007 (Roma 2). Rapporti con la tecnica processuale degli elementi a doppia rilevanza |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 1
| Divergenza fra il contenuto della domanda giudiziale trascritta e quello della sentenza di accoglimento: compatibilita' con il riconoscimento di efficacia prenotativa alla trascrizione della domanda |
Rivista di diritto civile - 2009
| Gli effetti del contratto nel codice europeo dei contratti |
Rivista di diritto civile - 2009
| L'ente privato come atto di autonomia |
Rivista di diritto civile - 2009
| Interpretazione e teoria delle fonti nel diritto privato europeo |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il notaio e il diritto comunitario |
Rivista di diritto civile - 2009
| Le societa' di godimento nel diritto italiano d'oggi |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| L'art. 2479, comma 1°, c.c.: spazi e limiti dell'autonomia statutaria |
Rivista di diritto civile - 2009
| L'avvio di un itinerario scientifico. Una lettura del primo volume degli Scritti giuridici di Salvatore Pugliatti |
Rivista di diritto civile - 2009
| Contrarieta' a buona fede e invalidita' del contratto: spunti ricostruttivi |
Rivista di diritto civile - 2009
| A proposito della ristampa del Contributo alla teoria del negozio giuridico di Renato Scognamiglio |
Rivista di diritto civile - 2009
| Rivendica e regolamento di confini. Una distinzione problematica |
Rivista di diritto civile - 2009
| Trascrizione degli atti negoziali di destinazione amministrazione di sostegno |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 1
| Danno da inadempimento contrattuale e diritto privato europeo: le scelte dei principi acquis |
Rivista di diritto civile - 2009
| La garanzia fideiussoria negli acquisti di immobili da costruire (fra obbligo e onere) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Poteri e responsabilita' del presidente dell'assemblea nelle societa' di capitali |
Rivista di diritto civile - 2009
| Prolegomeni ad uno studio sulle categorie del diritto civile |
Rivista di diritto civile - 2009
| I riflessi delle stock options sulle cause determinanti della crisi finanziaria |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| Nuova disciplina comunitaria del credito al consumo: linee d'indirizzo, questioni irrisolte, problemi applicativi |
Rivista di diritto civile - 2009
| Prelazione e riscatto dell'imprenditore agricolo professionale e delle societa' agricole |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il recesso comunitario dopo l'ultima pronuncia della Corte di giustizia |
Rivista di diritto civile - 2009
| Sentenze ecclesiastiche di nullita' matrimoniale, dolo, ordine pubblico. Note in margine ad una recente sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte |
Rivista di diritto civile - 2009
| La sostituzione del bene e non conforme al contratto di vendita |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 1
| Azione di riduzione e liberalita' non donative (sulla legittima per equivalente) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Un cammino scientifico (in memoria di Salvatore Pescatore) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Illecito civile e responsabilita': fondamento e senso di una distinzione |
Rivista di diritto civile - 2009
| Motivazione delle decisioni e governo del gruppo |
Rivista di diritto civile - 2009
| Il rating fra crisi e riforma dei mercati finanziari |
Rivista di diritto civile - 2009
| Verita' effettuate e politeismo giuridico |
Rivista di diritto civile - 2009
Parte: 2
| L'acquisto delle eredita' devolute agli enti non lucrativi |
Rivista di diritto civile - 2009
| La conciliazione collettiva nell'art. 140 bis c.cons. dalla l. n. 244 del 24 dicembre 2007 alla l. n. 99 del 23 luglio 2009, alla luce della disciplina transitoria |
Rivista di diritto civile - 2009
| La giustificazione delle classi nei concordati e il superamento della par condicio creditorum |
Rivista di diritto civile - 2009
| La giustizia contrattuale nel draft commmon frame of reference del diritto privato europeo |
Rivista di diritto civile - 2009
| Perdita del diritto a seguito di usucapione e indennita' (alla luce della Convenzione europea dei diritti dell'uomo) |
Rivista di diritto civile - 2009
| Soppressione del libro dei soci nella s.r.l. e sue conseguenze |
Rivista di diritto civile - 2009
| Sull'atipicita' dell'atto di fondazione istituita per testamento |
Rivista di diritto civile - 2009