Rivista di diritto civile - annata 2022
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Breve indagine sull'azione per la restituzione del prezzo: ovvero, sulla rilevanza dello scambio a seguito della risoluzione |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il credito derivante dal contratto preliminare di acquisto stipulato da un solo coniuge: ingresso in comunione legale e disciplina conseguente |
Rivista di diritto civile - 2022
| Lineamenti evolutivi della potestatività condizionale: dal contratto allo 'smart contract' |
Rivista di diritto civile - 2022
| Liquidità e certezza del credito nelle forme di compensazione non convenzionali |
Rivista di diritto civile - 2022
| Polizze assicurative parametriche (o 'index-based') e principio indennitario |
Rivista di diritto civile - 2022
| Pregiudizi anticontrattuali e danno non patrimoniale da inadempimento |
Rivista di diritto civile - 2022
| Gli utili dell'illecito tra risarcimento e restituzione: il possibile contributo del diritto speciale all'evoluzione del diritto civile |
Rivista di diritto civile - 2022
| Le funzioni delle funzioni della responsabilità civile |
Rivista di diritto civile - 2022
Rivista di diritto civile - 2022
| I tipi di società e le società consortili |
Rivista di diritto civile - 2022
Rivista di diritto civile - 2022
| Vendita con effetti obbligatori e promessa di vendita |
Rivista di diritto civile - 2022
| A proposito di 'Introduzione alla logica giuridica' di Mauro Orlandi |
Rivista di diritto civile - 2022
| Appunti sull'interpretazione del contratto |
Rivista di diritto civile - 2022
| Cessione parziale del credito e 'posizione' del debitore ceduto |
Rivista di diritto civile - 2022
| La famiglia: dall'isola all’arcipelago? |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il mantello di San Martino, la benevolenza del birraio e la Ford modello T, senza dimenticare Robin Hood (Divagazioni semi-serie sulla c.d. responsabilità sociale dell'impresa e dintorni) |
Rivista di diritto civile - 2022
| L'oggetto della società 'benefit' |
Rivista di diritto civile - 2022
| Ordine pubblico internazionale e 'Drittwirkung' dei diritti dell'infanzia |
Rivista di diritto civile - 2022
| Usufrutto di azioni e diritto di recesso |
Rivista di diritto civile - 2022
| L'accrescimento ereditario secondo Renato Scognamiglio. Ritorno al futuro |
Rivista di diritto civile - 2022
| Amministratori di s.r.l. e diritto al compenso |
Rivista di diritto civile - 2022
| L'estensione del pignoramento ai frutti |
Rivista di diritto civile - 2022
| Intelligenza artificiale e funzionamento degli organi sociali |
Rivista di diritto civile - 2022
| La lista del Consiglio di Amministrazione |
Rivista di diritto civile - 2022
| Possesso e detenzione: le incertezze dell''animus' e la certezza del titolo |
Rivista di diritto civile - 2022
| La teoria generale di Renato Scognamiglio |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il 'vincolo' delle sezioni semplici al principio di diritto enunciato dalle Sezioni unite tra (ir)ragionevolezza ed '(un)enfoceability |
Rivista di diritto civile - 2022
| Accordi a sfavore di terzo? Profili dei negozi sulla crisi d'impresa |
Rivista di diritto civile - 2022
| Dalla frammentazione legislativa alla ri-codificazione? Traiettorie di una disciplina per gli enti non lucrativi |
Rivista di diritto civile - 2022
| Danni 'da robot' (specie in ambito sanitario) e pluralità di responsabili tra sistema della responsabilità civile ed iniziative di diritto europeo |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il mercato come risorsa della persona vulnerabile |
Rivista di diritto civile - 2022
| Responsabilità degli 'internet providers': rifrazioni dell'onere della prova |
Rivista di diritto civile - 2022
| Una rivoltella puntata alla tempia (a proposito di clausole della roulette russa) |
Rivista di diritto civile - 2022
| Vulnerabilità della persona e debolezza del contraente |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il consenso al trattamento dei dati personali come prestazione |
Rivista di diritto civile - 2022
| Il diritto commerciale e le (altre?) scienze |
Rivista di diritto civile - 2022
| Tutela dell'ambiente e 'assetti adeguati' dell'impresa: 'compliance', autonomia ed 'enforcement' |
Rivista di diritto civile - 2022
| Unicità dello stato di figlio e interesse del minore nell'adozione in casi particolari |
Rivista di diritto civile - 2022