Rivista di diritto industriale - annata 1999
Risultato della ricerca: (38 titoli )
Parte: 1.
| Problemi e prospettive delle cross-border injunctions in materia di proprietà intellettuale. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Software e diritto d'autore: la sanzione penale. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: 2.
| Concorrenza sleale in Internet [Nota a Trib. Napoli 9/8/1997]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Un esempio di approccio alla problematica della tutela delle forme distintive [Nota a Trib. Verona 16/7/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Principio di buona fede e legittimo affidamento nella giurisprudenza dell'Ufficio Europeo dei Brevetti [Nota a Camera Ampl. Uff. Europeo dei Brevetti 12/11/1998 A 2/97]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Ancora in tema di riproduzione di articoli di giornale in rassegne stampa elettroniche [Nota a Trib. Genova 3/12/1997]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| L'apprendista stregone e il giudice comunitario [Nota a Corte Giust. CE 1/12/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Autodisciplina pubblicitaria e concorrenza sleale [Nota a Trib. Torino 27/11/1998 e 29/10/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Il caso ' Parfums Christian Dior c. Evora ' e lo svilimento del marchio (con cenni al caso ' BMW ', alla ' dilution ' e al ' tarnishing ' [Nota a Corte Giust. CE 4/11/1997 causa C-337/95]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Presto e bene : considerazioni a margine del nuovo 'Regolamento sui tempi tecnici di attuazione delle decisioni autodisciplinari'. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Produzione di documenti durante le operazioni del consulente tecnico d'ufficio ai sensi dell'art. 77, comma 4, R. D. 29 giugno 1939, n. 1127. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: I
| La brevettazione delle scoperte-invenzioni. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Forma del prodotto, secondary meaning e standardizzazione. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: II
| Ancora su marchi forti e marchi deboli [Nota a Trib. Torino 9/9/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Autodisciplina pubblicitaria e concorrenza sleale: una recente decisione della Corte Suprema [Nota a Cass. civ. 15/2/1999 n. 1259]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Distintività del marchio e sindacato di legittimità [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 8/1/1998 n. 91]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Note in tema di sfruttamento di informazioni da parte di ex dipendenti e collaboratori [Nota a Trib. Verona 23/7/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Oligopolio tra parallelismo consapevole e pratiche concordate [Nota a Autorità Garante della concorrenza e del mercato 9/10/1997 n. 5385-207]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Osservazioni in tema di marchi deboli e marchi forti e concorrenza sleale [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 25/9/1998 n. 9617]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Sulla funzione del marchio e sul rischio di associazione [Nota a Trib. Napoli 5/11/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Il termine legale per la pubblicazione dell'opera nel contratto di edizione [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 11/12/1998 n. 12503]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: I
| La brevettabilità delle biotecnologie : novità, attività inventiva, industrialità. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| La pubblicità comparativa in Germania : punto della situazione ed attuazione della direttiva CE. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Riflessioni critiche sul rapporto fra abuso di posizione dominante e abuso dell'altrui dipendenza economica. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: II
| Esaurimento, importazioni parallele e rischio di confusione [Nota a Corte Giust. CE 29/9/1998 C-39/97; 16/7/1998 C-355/96; Advisory Opinion EFTA Court 3/12/1997 E-2/97]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Il rischio di confusione comprende il rischio di associazione? [Nota a Trib. Napoli 22/5/1998 e 13/7/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Sulla descrizione del brevetto per modello industriale [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 24/8/1998 n. 8394]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Uso atipico del marchio altrui [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 28/10/1998 n. 10739]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| L'uso pubblicitario del marchio altrui da parte di chi vende automobili di marca e presta su di esse servizi di assistenza (collateral use) [Nota a Corte Giust. CE 23/2/1999 C-63/97]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: I
| Lo stato dei rapporti tra procedimenti amministrativi e giudizi civili antitrust. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Vent'anni di giurisdizione speciale in materia di proprietà industriale : grandi e piccoli 'arrets' della Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. |
Rivista di diritto industriale - 1999
Parte: II
| Il dies ad quem del termine per la proposizione del ricorso avverso il rigetto della domanda di registrazione di marchio [Nota a Corte Cost. 6/5/1997 n. 123]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Il giornalista, il diritto d'autore ed il giornale telematico [Nota a Trib. Bari Sez. Lav. 11/6/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| La giurisprudenza europea in materia di software di fronte ad un nuovo orientamento? [Nota a Camera Ampl. Ric. Uff. Europeo Brevetti T 0935/97-3.5.1 4/2/1999]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Il locus commissi delicti nell'azione di concorrenza sleale [Nota a Cass. civ. Sez. I 20/3/1998 n. 2932]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Note in tema di denominazione di consorzi obbligatori [Nota a Trib. Milano 22/10/1999]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Sulla distribuzione dell'opera cinematografica (anche in rapporto al suo sfruttamento televisivo) [Nota a Cass. civ. Sez. I 21/5/1998 n. 5072]. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| L'uso e la tutela del nome nel rapporto fra il codice civile e la legge sui marchi [Nota a Cass. civ. Sez. 1 13/3/1998 n. 2735; Trib. Torino 5/3/1998]. |
Rivista di diritto industriale - 1999