Rivista di diritto internazionale - annata 1999
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Diseguaglianze fra le parti nella soluzione di controversie per mezzo di un parere della Corte internazionale di giustizia. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La non discriminazione di cittadini comunitari nell'uso della lingua nel processo penale: il caso Bickel. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Il procuratore della Corte penale internazionale: luci e ombre. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Il richiamo dei criteri di giurisdizione stabiliti dalla Convenzione giudiziaria di Bruxelles nella legge di riforma del diritto internazionale privato. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La rilevanza delle norme consuetudinarie sulla sospensione dei trattati nell'ordinamento comunitario: la sentenza Racke. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La tutela dell'acquirente 'a non dominio' di beni culturali rubati secondo la Convenzione UNIDROIT ed il disegno di legge per l'esecuzione della Convenzione. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| L'attuazione in Italia degli obblighi di repressione della tortura. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| I conflitti tra metodi diversi di coordinamento tra ordinamenti. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La discutibile notifica del foro del contratto nella proposta di una nuova convenzione di esecuzione. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| G. Vandersanden, M. Dony, La responsabilité des Etats membres en cas de violation du droit communautaire. Etudes de droit communautaire et de droit comparé. [Recensione] |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Giurisdizione italiana sopravvenuta per i fatti del Cermis? |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La nuova crisi del Golfo e l'uso della forza contro l'Iraq. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Paolo Picone, La riforma italiana del diritto internazionale privato. [Recensione] |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Raids aerei contro la Repubblica federale di Iugoslavia e Carta delle Nazioni Unite. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Rapporti fra procedimenti concernenti le medesime istanze individuali presso diversi organismi internazionali di tutela dei diritti umani. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Flussi di rifugiati e responsabilità dello Stato di origine. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Le garanzie internazionali dei diritti processuali dell'imputato. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| L'indicazione di misure cautelari da parte della Corte internazionale di giustizia in situazioni di estrema urgenza. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La nuova dottrina strategica della NATO e gli interventi 'fuori area'. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| La rilevanza dell'atteggiamento degli Stati parti nell'accertamento del diritto internazionale generale da parte della Corte internazionale di giustizia. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Sospensione parziale della Birmania (Myanmar) dall'Organizzazione internazionale del lavoro per violazione della Convenzione n. 29 sul lavoro forzato? |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Trentaduesima relazione generale sulle attività delle Comunità nel 1998. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Le azioni dell'ONU e l'applicazione del diritto internazionale umanitario: il 'bollettino' del Segretario generale del 6 agosto 1999. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Immunità di ex-capi di Stato e violazioni individuali del divieto di tortura: sulla sentenza del 24 marzo 1999 della Camera dei Lords nel caso Pinochet. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Nuovi sviluppi in tema di uso della forza armata in relazione alle vicende del Kosovo. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Il nuovo procedimento per accertare l'efficacia delle sentenze straniere e le prime difficoltà applicative. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Obblighi internazionali e competenze regionali: una questione ancora aperta. |
Rivista di diritto internazionale - 1999
| Il trasferimento in Italia di Silvia Baraldini: un procedimento singolare. |
Rivista di diritto internazionale - 1999