Rivista di diritto internazionale - annata 2015
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| "A key institution for interpreting international law and guaranteeing global compliance with its provisions": la dichiarazione italiana di accettazione della competenza della Corte internazionale di giustizia |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Ancora sul rinvio "integrale" nel diritto internazionale privato |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Criminal conduct on the high seas: is a general rule on jurisdiction to prosecute still missing? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Jurisdictional immunities and judicial protection: the decision of the Italian constitutional Court no. 238 of 2014 |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Il principio di attribuzione e l'applicabilita'della carta dei diritti fondamentali: l'orientamento della giurisprudenza |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Il telos dell'interpretazione conforme all'a cquis dell'Unione |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Unilateralismo e guerra contro l'ISIS |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Collegamenti fittizi o fraudolenti di competenza giurisdizionale nello Spazio giudiziario europeo |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| The impact of the Human right to water on investment disputes |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| L'interpretazione dei trattati che determinano frontiere |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Il legislatore torna indietro di circa novant'anni la nuova morma sullésecuzione sui conti correnti di Stati stranieri |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Shared responsability per violazioni di diritti umani nel corso di peacekeeping operations delle Nazioni Unite: quale ruolo per la Corte europea dei diritti umani? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Sull'uso della ragionevolezza da parte della Corte internazionale di giustizia nel controllo sull'esercizio dei poteri discrezionali degli Stati |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Le Anti-Suit Injunctions a supporto dell'arbitrato: da West Tankers a Gazprom |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Brevi considerazioni sui primi seguiti della sentenza della Corte costituzionale 238/2014 |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| La Convenzione dell'Aja sulla protezione internazionale degli adulti nella prospettiva della ratifica italiana |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Foreign terrorists fighters e legge antiterrorismo |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Immunità dello Stato estero dalla giurisdizione e diritto di accesso al giudice alla luce della Carta dei diritti fondamentali: riflessioni in margine al caso Benkharbouche e Janah |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| On the inviolability of diplomatic archives and documents: the 1961 Vienna Convention on Diplomatic Relations to the test of WikiLeaks |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Il potere della Corte internazionale di giustizia di modificare misure cautelari precedentemente adottate: quali limiti all'esercizio della funzione giudiziaria internazionale? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Reciproca fiducia, mutuo riconoscimento e libertà di circolazione di rifugiati e richiedenti protezione internazionale nell'Unione Europea |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Responsabilità di un'organizzazione internazionale in materie di competenza esclusiva: imputazione e obbligo di risultato secondo il Tribunale internazionale del diritto del mare |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Sulla posizione dell'individuo nel diritto internazionale: il caso Campbell e le vicende successive nell'Africa australe |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Atti di protesta violenta in mare: pirateria, terrorismo o fattispecie autonoma? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Conflitti di giurisdizione e bilanciamento dei diritti nei casi di diffamazione internazionale a mezzo internet |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Conflitto armato internazionale, diserzione e nozione di 'persecuzione': quali prospettive per l'obiezione di coscienza dopo il caso Shepherd? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Convenzione europea dei diritti dell'uomo e giudici nazionali nella giurisprudenza 'trial and error' della Corte costituzionale |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Disciplina del licenziamento individuale e fonti europee: quali limiti ed obblighi per il legislatore nazionale? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Gli obblighi erga omnes tra passato e futuro |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| L'obbligo di rinvio pregiudiziale fra responsabilità dello Stato e circolazione della sentenza nell'Unione |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| L'ordinanza del Tribunale internazionale del diritto del mare sulla vicenda della Enrica Lexie |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| Sulla funzione consultiva del Tribunale internazionale del diritto del mare |
Rivista di diritto internazionale - 2015