
| Il dilemma europeo. L'Europa della paura e l'Europa della speranza |
| Lasciare l'Italia? Le seconde migrazioni tra cittadinanza e crisi economica |
| Un mare di speranza. Migranti forzati alle porte d'Europa: introduzione |
| La memoria dell'emigrazione italiana di fronte agli attuali flussi migratori |
| Migrant children and resilience |
| Per una pastorale della speranza. Opere, gesti e scelte di vita in tempi di migrazioni |
| Per una teologia della speranza |
| Schooling in Switzerland: Young emigrants in the Seventies |
| La speranza dei migranti. La prospettiva religiosa |
| Autopercepcion del alumnado immigrante marroquì de educacion secundaria obligatoria en Andalucia: costumbres y religion |
| L'evoluzione del mercato del lavoro degli immigrati laureati: il fenomeno della 'overeducation' dai censimenti del 2001 e 2011 |
| Genero, edad y generacion: la familia y los meso determinantes en las trayectorias educativas y ocupacionales de los hijos de immigrantes marroquìes asentados en Espana |
| Mariposas en la tormenta. La Matanza de extranjeros en un valle pampeano, Tandil 1872 |
| Migrazione urbana-connessioni transnazionali. Elementi per una nuova interpretazione delle migrazioni messicane |
| La movilidad internacional de los immigrantes ecuatorianos y rumanos durante la crisis economica en Espana |
| Nuovi studi sulle migrazioni in Europa: introduzione |
| Servizio sociale e famiglie straniere: una ricerca internazionale |
| La storiografia sulle migrazioni irlandesi in età moderna: un breve excursus |
| A proposito di Ciao Italia! un siecle d'immigration et de culture italiennes en France e del convegno internazionale L'Italie pour bagage |
| Benvenuto nel Regno Unito? British perceptions and realities of italians in the UK |
| Expat, espatriati, migranti: conflitti semantici e identitari |
| I flussi migratori interregionali ed internazionali dei laureati italiani |
| Gli italiani in Germania fra opportunità e precarietà |
| Migration old and new: perceptions of/in Italian communities in Australia |
| Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e le iniziative a sostegno della nuova emigrazione |
| New italian migrations to California |
| La nuova emigrazione italiana (2000-2017): il quadro storico e storiografico |
| La nuova emigrazione italiana: introduzione |
| La nuova immigrazione italiana in Belgio |
| Putting the new wave of italian migration to Australia in context |
| Caught in the net. XXIV World Congress of the Apostleship of the Sea: introduction. Message of the Pope Francis |
| A commitment to ecumemism |
| Filipino Seafarers and their families: social and pastoral consoderations |
| How do you categorize the human rights violations on migrant crews in Korean distant water fishing vessels? |
| Human trafficking in Portugal: an ethnography of research and data |
| Let us be protectors of creation , protectors of one another and of the environment |
| Project report on Taiwanese fisheries and protection of fishermen |
| Los retos en el cuidado de las familias de los pescadores |
| Sea slaves and scapegoats adrift at lawless seas. The situation of Myanmar fishers and the rohingya people |
| Sustainable development of traditional fishery communities |
| A theological reflection of the mission and ministry of AOS to fishers |
| Il traffico di essere umani nel Magistero della Chiesa e nell'insegnamento di Papa Francesco. Partecipazione sociale e nuove forme di schiavitù |