
| Intensites mediatiques a la frontiere. le cas de Menton-Vintimille |
| La migration etudiante entre la France et l'Italie aujourd'hui: peut-on parler de reciprocite des echanges et de circulation? |
| Migrazioni e circuiti di scambio tra Italia e Francia dall'Ottocento a oggi. Introduzione |
| Le migrazioni transalpine: dalla cronaca alla storia |
| Nora Federici, il CISP e la scuola romana di demografia: migrazioni interne, spopolamento, emigrazione e immigrazione |
| Le politiche migratorie italiane e francesi dopo la Seconda guerra mondiale e la permeabilità della frontiera alpina |
| Presenza italiana in Francia. Religiosità e accompagnamento pastorale |
| Regarder le tracce migratorie: l'Italia nell'Alta Francia |
| Tours, circuits et recontres: migrations et circulations transalpines des sportifs français et italiens |
| L'ultima generazione. Nuove migrazioni italiane in Francia e il modello della circolazione intellettuale |
| Active listening: lessons from Mary and Martha |
| Best practice for engaging with theMaritime industry for seafarers'welfare. Refocus on our work: benefit for all? |
| Equipping and empowering seafarers worldwide. Maritime leadership across cultures and seafarers'well-being |
| God's call to call to collaboration and Synodality |
| Guardianship of unaccompanied migrant monors: the EU migration system, the international standards on children's right and the case of Spain |
| ICMA and fishers'issues: a conversation |
| ICMA and the MLC 2006: the value of a unified voice |
| ICMA World Conference 2019= Conferenza mondiale dell'ICMA 2019 : Editorial, Prefazione, Welcome, Welcomeming specech, messsage |
| The importance of Maritime Ministry's Service to the Whole Port Community |
| Pope Francis: mission, migration and Christian spirituality |
| Re-writing all known rules: how digitalization is affecting the maritime industry |
| Responsabilidad social en las cadenas de valor en el sector de la pesca. Perspectiva de la Santa Sede |
| La sostenibilità sociale nel settore della pesca e dell'acquacoltura. Comunità internazionale e Santa Sede a confronto |
| Stronger together: lessons from the history of ICMA |
| Las aventuras de una soprano italiana en America del Sur. Adelina Agostinelli (1882-1954) |
| Donne in movimento: percorsi migratori delle italiane in Norvegia dall'Ottocento ai nostri giorni |
| Le donne qualificate nelle odierne mobilità italiane |
| Le immigrazioni qualificate femminili in Italia : luci ed ombre dal 1861 ad oggi |
| Le mariage a la turque: apport de main-d'oeuvre et strategies matrimoniales |
| Le migrazioni qualificate femminili italiane tra passato e presente: introduzione |
| Reti di immmigrazione femminili qualificate e strategie di mobilità sociale. Una ricerca sulla collettività rumena |
| Trends, countertrends and parodoxes in the Italian External Vote: the case of the 2006 and 2016 Constitutional referenda |
| A suon di porte: traiettorie abitative di un richiedente asilo pakistano in Italia: un approccio biografico |
| Attraverso i confini dell'accoglienza, traiettorie sociali, condizioni materiali e strategie di fronteggiamento di richiedenti asilo e rifugiati in Italia: introduzione |
| Festa italiana da Nossa Senhora Achiropita: hospitalidade no bairro Bexiga em Sao Paulo , Brasil |
| Fuori dal sistema. Reti sociali e status giuridico di rifugiati in Veneto |
| Insicurezza alimentare e migrazione |
| Oltre l'accoglienza. Migrazioni, lotte per la casa e beni comuni a Roma |
| Le pareti permeabili dell'accoglienza e la continuità dei Decreti Salvini |
| Il prisma della (im)mobilità. Pratiche di appaesamento e esperienze di immobilità di richiedenti asilo e rifugiati in un'etnografia multisituata tra Nord e Sud Italia |
| Stampa etnica in Cile. L'immagine dell'Italia tra 'scarti' giornalistici e discorsi letterari (XIX secolo) |
| Sul tempo delle madri forzate: tattiche e aspirazioni |