Rivista giuridica dell'edilizia - fascicolo
Risultato della ricerca: (12 titoli )
Parte: 1
| Il grave problema dei limitidella potestà punitiva tra gli origami della Consulta (Nota alla sentenza: Corte cost. 49/2015.) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| L'acquisizione sanante (art. 42-bist.u.e.)alla luce della Corte costituzionale 30 aprile 2015 n. 71. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Il rimborso delle spese sostenute dal condomino per la cosa comune. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Note critiche in tema di affidamento e motivazione in re ipsa nell'annullamento d'ufficio. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| La repressione degli abusi edilizi tra doverosità dell'operato della pubblica Amministrazione e legittimo affidamento del privato. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Demolizione di manufatti semi rovinati e ricostruzione in zona di interesse pubblico, paesaggistico, archeologico. Parere del soprintendente. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Terreni "nudi" e terreni edificati: trattamenti fiscali. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
Parte: 2
| Illecito urbanistico o edilizio e cosa giudicata. Spunti per una ridefinizione della regola del rapporto tra processo penale ed amministrativo. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica, falli-mento del venditore e recesso del curatore: ancora decisioni dissonanti di ritorno al passato. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto Sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Considerazioni (forse in)attuali sugli accordi di diritto amministrativo. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
| Fonti rinnovabili e zone agricole (Ovvero della destinazione di suolo agricolo per la produzione di energia). |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015